
Segreteria OAPPC
Webinar IL PROTOCOLLO PASSIVHAUS: PRINCIPI E TECNOLOGIE PER COSTRUIRE E RIQUALIFICARE UNA CASA PASSIVA, 09/07/2021 online
WEBINAR
Area oggetto attività formativa: 1_Architettura
IL PROTOCOLLO PASSIVHAUS:
PRINCIPI E TECNOLOGIE PER COSTRUIRE E RIQUALIFICARE UNA CASA PASSIVA
venerdì 09 luglio 2021 | ore 14:30-18:30
in modalità FAD SINCRONA su piattaforma GOTOWEBINAR
CFP con frequenza obbligatoria:
4 per iscritti Ordine Architetti PPC (caricati direttamente dall’Ordine su iM@teria)
4 per iscritti Ordine Ingegneri
4 per iscritti Ordine Periti Industriali
2 per iscritti Collegio Geometri
L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti ed EDICOM EDIZIONI sas, propone in modalità FAD SINCRONA, su piattaforma GOTOWEBINAR,
il Webinar “IL PROTOCOLLO PASSIVHAUS: PRINCIPI E TECNOLOGIE PER COSTRUIRE E RIQUALIFICARE UNA CASA PASSIVA”
L’iscrizione è gratuita, aperta a tutti i professionisti e dovrà avvenire entro le ore 14:00 di venerdì 09 luglio 2021.
Obiettivi
In occasione dei 10 anni dell’IGP FVG, il Webinar sarà un momento di confronto e approfondimento sui principi del protocollo Passivhaus. Dopo l’illustrazione delle modalità con cui l’evoluzione del protocollo negli ultimi anni abbia consentito di migliorare i principi alla base della costruzione e riqualificazione delle case passive, esperti del settore presenteranno casi studio con focus sulle soluzioni tecnologiche che offrono l’opportunità di costruire e ristrutturare case a bassissimo fabbisogno energetico.
Programma
(locandina in allegato)
14:30 | Saluti di benvenuto in occasione dei 10 anni dell’IGP FVG e Interventi di: arch. Ferdinando Gottard - Edicom Edizioni | ing. Barbara Cassan, IG Passivhaus FVG
prof. Wolfgang Feist, Passivhaus Institut
Il protocollo Passivhaus a 30 anni dalla prima casa passiva
ing. Carmelo Sapienza, IGP Sicilia
I principi della casa passiva e l’applicazione nel clima mediterraneo (casi studio)
ing. Marco Filippi, Certificatore Passivhaus
La riqualificazione Passivhaus secondo il protocollo Enerphit (principi e caso studio)
ing. Paola Brugnara, Rotho Blaas
I sistemi di impermeabilizzazione con comportamento igrovariabile
ing. Francesco Cavicchioli, Knauf Insulation
Il progetto dell’involucro opaco con soluzioni performanti, sicure e sostenibili in lana minerale
ing. Pierangelo Virgolini, IGP FVG
La gestione degli impianti tramite regolatore PID
Ing. Stefano Faganello, EXRG
Impianti per la riqualificazione in standard Passivhaus/Enerphit
ing. Luca Gottardi, IGP Trentino
Demolire e ricostruire in standard Passivhaus (opportunità e caso studio)
18:30 | Dibattito e conclusioni.
Modalità di iscrizione
L’iscrizione dovrà avvenire entro le ore ore 14:00 di venerdì 09 luglio 2021, direttamente al link:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-liveonweb-10-convegno-passivhaus-157036960777?aff=ARCH
Dopo l’iscrizione, verranno inviate le istruzioni per seguire il Webinar.
Disponibilità massima di posti: 500
Quota di partecipazione
Evento gratuito previa iscrizione.
Convegno-Tavola Rotonda LA RINASCITA DELLA MONTAGNA - Cortina tra le Righe 2021
CONVEGNO-TAVOLA ROTONDA in presenza
Area oggetto attività formativa: 4_Paesaggio
RIVIVERE E RIABITARE LA MONTAGNA
lunedì 05 luglio 2021, ore 15:30-18:30
sede: SALA 2 - Centro Congressi Alexander Girardi Hall - Via Marangoni, 1 - Cortina d’Ampezzo (BL)
CFP: 3 per iscritti Ordine Architetti PPC
L’iscrizione all’evento è gratuita, aperta a tutti e dovrà avvenire entro giovedì 01.07.2021 al link diretto:
https://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoeventionline.asp?1=1&evt=623&ordine=BL
Convegno LA RINASCITA DELLA MONTAGNA - Cortina tra le Righe 2021
CONVEGNO in presenza
Area oggetto attività formativa: 1_Architettura
LA RINASCITA DELLA MONTAGNA
lunedì 05 luglio 2021, ore 09:00-12:00
sede: SALA 2 - Centro Congressi Alexander Girardi Hall - Via Marangoni, 1 - Cortina d’Ampezzo (BL)
CFP: 3 per iscritti Ordine Architetti PPC
L’iscrizione all’evento è gratuita, aperta a tutti e dovrà avvenire entro giovedì 01.07.2021 al link diretto:
https://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoeventionline.asp?1=1&evt=622&ordine=BL
REGIONE VENETO – UNITÀ PERIFERICA GENIO CIVILE DI BELLUNO
Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di MAGGIO 2021: in allegato il verbale di estrazione e l'elenco delle pratiche in oggetto.
NOTIZIE 09 | 2021
INDICE
FONDAZIONE TREVISO | CORSI DI AGGIORNAMENTO PREVENZIONE INCENDI 15 E 22 GIUGNO 2021
INARCASSA | LETTERA DELIBERE CDA AGEVOLAZIONI 2021
17 MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA VENEZIA 22 MAGGIO - 21 NOVEMBRE 2021 | CONVENZIONE CNAPPC
ANIT | CONVEGNO ONLINE LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELL’INVOLUCRO OPACO E TRASPARENTE - OPPORTUNITÀ CON LE DETRAZIONI FISCALI 6 LUGLIO 2021
___
FONDAZIONE TREVISO | CORSI DI AGGIORNAMENTO PREVENZIONE INCENDI 15 E 22 GIUGNO 2021
La Fondazione Architettura Treviso organizza i seguenti corsi di aggiornamento in materia di prevenzione incendi, finalizzati al mantenimento dell’iscrizione negli elenchi del Ministero dell’Interno dei professionisti, di cui all’art. 7 del D.M. 5 agosto 2011.
I Corsi sono rivolti principalmente agli architetti abilitati alla Prevenzione Incendi, iscritti negli elenchi del Ministero, ma anche ai professionisti interessati.
-15.06.2021 LA PROGETTAZIONE DEL SISTEMA D'ESODO SECONDO LA MISURA S.4 DEL CODICE DI PREVENZIONE INCENDI (D.M. INT. 03/08/2015 MODIFICATO DAL D.M. IT. 18/10/2019), 4 CFP, scadenza iscrizione 13.06.2021
-22.06.2021 LA PROGETTAZIONE DELLE AUTORIMESSE SECONDO LA REGOLA TECNICA VERTICALE V.6 DEL CODICE DI PREVENZIONE INCENDI (D.M. INT. 03/08/2015 MODIFICATO DAL D.M. IT. 18/10/2019), 4 CFP, scadenza iscrizione 20.06.2021
Sede: Sala congressi Hotel Crystal, Via Baratta Nuova 1, Preganziol (TV)
Iscrizioni: www.fondazionearchitettitreviso.it “Aggiornamento professionale continuo”, oppure www.ordinearchitettitreviso.it “Eventi”
Locandina 15.06.2021
Locandina 22.06.2021
___
INARCASSA | LETTERA DELIBERE CDA AGEVOLAZIONI 2021
Come anticipato dal nostro Delegato Arch. Gianfranco Agostinetto durante l’Assemblea degli iscritti del 01.06.2021, si trasmette la lettera di INARCASSA relativa alle agevolazioni 2021 con le nuove scadenze contributive, deliberate dal Consiglio di Amministrazione nella riunione del 28 e 31 maggio u.s.
Lettera Inarcassa 01.06.2021
___
17 MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA VENEZIA 22 MAGGIO-21 NOVEMBRE 2021 | CONVENZIONE CNAPPC
Dal 22 maggio e fino al 21 novembre 2021 ai Giardini e all’ Arsenale di Venezia, si svolge la 17. Mostra Internazionale di Architettura dal titolo “How will we live together”, a cura di Hashim Sarkis, organizzata dalla Biennale di Venezia, presieduta da Roberto Cicutto.
Di seguito la convenzione stipulata dal Consiglio Nazionale a favore dei professionisti iscritti a tutti gli Ordini e la modalità di acquisto dei biglietti
Convenzione CNAPPC
___
ANIT | CONVEGNO ONLINE LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELL’INVOLUCRO OPACO E TRASPARENTE: OPPORTUNITÀ CON LE DETRAZIONI FISCALI 6 LUGLIO 2021
ANIT, Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e Acustico, organizza per il giorno 6 luglio 2021 il convegno online in diretta streaming “La riqualificazione energetica dell’involucro opaco e trasparente: opportunità con le detrazioni fiscali” della durata di 2 ore a partire dalle ore 15:00. L’evento è stato accreditato dall’Ordine APPC di Treviso e prevede l’erogazione d 2 CFP. La partecipazione è gratuita previa registrazione sul sito ANIT, l’evento è a numero chiuso ed è dedicato alle province di Venezia, Treviso e Belluno.Iscrizioni al seguente LINK
Locandina
Webinar COPERTURE A FALDA, 08/06/2021 online
WEBINAR
Area oggetto attività formativa: 1_Architettura
COPERTURE A FALDA: analisi del sistema e del comportamento termico, componenti e stratigrafie, impermeabilizzazione, criteri di scelta dei materiali e degli accessori
martedì 08 giugno 2021 | ore 14:30-18:30 in modalità FAD SINCRONA su piattaforma GOTOWEBINAR
CFP con frequenza obbligatoria:
4 per iscritti Ordine Architetti PPC (caricati direttamente dall’Ordine su iM@teria)
4 per iscritti Ordine Periti Industriali
2 per iscritti Collegio Geometri
L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti ed EDICOM EDIZIONI sas, propone in modalità FAD SINCRONA, su piattaforma GOTOWEBINAR, il Webinar “COPERTURE A FALDA: analisi del sistema e del comportamento termico, componenti e stratigrafie, impermeabilizzazione, criteri di scelta dei materiali e degli accessori.”
L’iscrizione è gratuita, aperta a tutti i professionisti e dovrà avvenire entro le ore 14:00 di martedì 08 giugno 2021.
Obiettivi
Durante il Webinar, saranno illustrate ai partecipanti le nozioni base relativamente al sistema tetto, la composizione degli strati funzionali e alcuni concetti avanzati relativi al comportamento strutturale, termico e igrometrico.
L’obiettivo del Webinar è quello di offrire al professionista una panoramica delle strategie e delle tecnologie per una progettazione di qualità delle coperture a falda attraverso la scelta di materiali e tecnologie altamente performanti.
Programma
(locandina in allegato)
14:30 | Saluti e Interventi di:
arch. Ferdinando Gottard - Edicom Edizioni
Introduzione: il “sistema tetto”
ing. Andrea Dorigato - professore Dipartimento di Ingegneria Industriale Università di Trento
Analisi del “sistema tetto” e del comportamento termico delle coperture a falda
Juergen Kinzner - Roofing Components Manager
Confronto tra componenti e stratigrafie dei sistemi di copertura ad alte prestazioni
Aldo Barbaglia - System & Training Manager
Impermeabilizzazione e diffusione del vapore
Luciano Capoferri - Product Manager
Criteri di scelta dei materiali e degli accessori del manto di copertura
18:30 | Dibattito e conclusioni.
Modalità di iscrizione
L’iscrizione dovrà avvenire entro le ore 14:00 di martedì 08 giugno 2021, direttamente al link:
Dopo l’iscrizione, verranno inviate le istruzioni per seguire il Webinar.
Disponibilità massima di posti: 500
Quota di partecipazione
Evento gratuito previa iscrizione.
CONFERENZA “IL PAESAGGIO NELL’ARTE. L’ARTE NEL PAESAGGIO” E MOSTRA Attraverso le Alpi, Agordo 04/06/2021
L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti, l’Associazione Architetti Arco Alpino, il patrocinio del Comune di Agordo, dell’Unione Montana Agordina e del Circolo Culturale Agordino è lieta di invitare a:
Conferenza IL PAESAGGIO NELL’ARTE. L’ARTE NEL PAESAGGIO
e Mostra ATTRAVERSO LE ALPI. UN RACCONTO FOTOGRAFICO DELLE TRASFORMAZIONI DEL PAESAGGIO ALPINO
venerdì 04 giugno 2021 | ore 18.00 - 20.00
sede: Sala convegni Don Tamis - Agordo (BL)
CFP: 2 per iscritti Ordine Architetti PPC
Durante l’evento sarà fruibile la mostra fino alle ore 21:00, potrà quindi essere richiesto da parte degli iscritti OAPPC 1 CFP mediante ISTANZA DI AUTOCERTIFICAZIONE sulla piattaforma iM@teria
Maggiori informazioni e iscrizione entro mercoledì 02 giugno 2021 al link diretto:
https://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoeventionline.asp?1=1&evt=621&ordine=BL
NOTIZIE 08 | 2021
INDICE
OAPPC BELLUNO | ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ISCRITTI 01/06/2021 ORE 17:00 CAVARZANO (BL)
REGIONE VENETO - U. P. GENIO CIVILE DI BELLUNO | NUOVE DISPOSIZIONI REGIONALI PER LE AUTORIZZAZIONI IN ZONA SISMICA E PER GLI ABITATI DA CONSOLIDARE
CONFINDUSTRIA BELLUNO DOLOMITI | WEBINAR “UNA PROVINCIA IN BILICO - INNOVAZIONE, ATTRATTIVITÀ, COMPETENZE: LA SFIDA DEI TERRITORI”, 19/05/2021 DIRETTA STREAMING
___
OAPPC BELLUNO | ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ISCRITTI 01/06/2021 ORE 17:00 CAVARZANO (BL)
L’Assemblea Ordinaria degli iscritti è convocata per martedì 1° giugno 2021 alle ore 17:00 presso la Sala Parrocchiale di Cavarzano in via Bortolo Castellani 1 a Belluno, con il seguente ordine del giorno:
- Introduzione del Presidente dell’Ordine | arch. Fabiola De Battista;
- Relazione del Tesoriere su Bilancio Consuntivo 2020 | arch. Sara Zandanel;
- Relazione del Tesoriere su Bilancio Preventivo 2021 | arch. Sara Zandanel;
- Relazione del Presidente dell’Ordine | arch. Fabiola De Battista;
- Relazione del Presidente FABD | arch. Angelo Da Frè;
- Relazione del Consigliere Nazionale Inarcassa | arch. Gianfranco Agostinetto;
- Dibattito;
- Varie ed eventuali.
Considerata la situazione di emergenza epidemiologica Covid-19 è necessario che ogni iscritto confermi la propria partecipazione all’Assemblea entro giovedì 27 maggio 2021 via e-mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Link lettera di convocazione e bilanci:
https://architettibelluno.it/item/1192-assemblea-ordinaria-degli-iscritti-lunedi-01-giugno-2021-ore-17-00
___
REGIONE VENETO - U. P. GENIO CIVILE DI BELLUNO | NUOVE DISPOSIZIONI REGIONALI PER LE AUTORIZZAZIONI IN ZONA SISMICA E PER GLI ABITATI DA CONSOLIDARE
Si porta a conoscenza degli iscritti la comunicazione dell'Unità Organizzativa del Genio Civile di Belluno, prot.211199 del 07/05/2021 avente ad oggetto: “Nuove disposizioni regionali per le autorizzazioni in zona sismica e per gli abitati da consolidare”.
___
CONFINDUSTRIA BELLUNO DOLOMITI | WEBINAR “UNA PROVINCIA IN BILICO - INNOVAZIONE, ATTRATTIVITÀ, COMPETENZE: LA SFIDA DEI TERRITORI”, 19/05/2021 DIRETTA STREAMING
Confindustria Belluno Dolomiti invita al Webinar “Una provincia in bilico - Innovazione, attrattività, competenze: la sfida dei territori” che si terrà il giorno mercoledì 19/05/2021 alle ore 17:00 in modalità diretta streaming sulla pagina Facebook di Confindustria Belluno Dolomiti, al link: https://www.facebook.com/confindustriabellunodolomiti/
Non sono previsti CFP per l’evento, in allegato la locandina.
ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ISCRITTI | LUNEDÌ 01 GIUGNO 2021 ORE 17:00
In allegato la convocazione dell’Assemblea Ordinaria degli iscritti prevista per
MARTEDÌ 1° GIUGNO 2021 ALLE ORE 17:00
presso la Sala Parrocchiale di Cavarzano, via Bortolo Castellani 1 – Belluno
E' necessario (per contingenza Covid) confermare la propria partecipazione entro giovedì 27 maggio 2021 via e-mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. e attenersi scrupolosamente alle “Condizioni di sicurezza da rispettare” riportate nella lettera di convocazione.
___
Allegati:
Lettera di Convocazione Assemblea Ordinaria 2021
Conto Economico e Stato Patrimoniale per COMPETENZA 2020
Conto Economico per CASSA 2020
REGIONE VENETO – UNITÀ PERIFERICA GENIO CIVILE DI BELLUNO
Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di APRILE 2021: in allegato il verbale di estrazione e l'elenco delle pratiche in oggetto.