
Segreteria OAPPC
NOTIZIE 04 | 18
INDICE
COMUNE DI FELTRE | AVVISO DI INCARICO PER ATTIVITA’ DI SUPPORTO AL R.U.P.
COMUNE QUERO VAS | ATTIVAZIONE SPORTELLO UNICO EDILIZIO (S.U.E.)
AGENZIA DEL DEMANIO R.VENETO | AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO RIGUARDANTE SERVIZI DI ARCHITETTURA ED INGEGNERIA
ARPAV | D. LGS. N. 42/2017 - ELENCO DEI TECNICI COMPETENTI IN ACUSTICA
AE - DIR. PROV. BL | ARCHIVIO NAZIONALE DEI NUMERI CIVICI DELLE STRADE URBANE - CORREZIONE DEGLI INDIRIZZI CATASTALI
FOAV | REGISTRAZIONE DEL CONVEGNO DEL 16/02/2018 A VENEZIA “LABORATORIO DI IDEE VERSO IL CONGRESSO NAZIONALE. LE CITTÀ DEL FUTURO”
FIERA DI PRIMIERO | MOSTRA “COSTRUIRE IL TRENTINO”
FATV | CORSO “AGGIORNAMENTO DELLE NUOVE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI”, TREVISO 10-17/04/18
CAMERA COMMERCIO TV-BL | CONTRIBUTI PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLE IMPRESE I4.0. BANDO 2018
MILANO | SALONE DEL MOBILE E FUORI SALONE
___
COMUNE DI FELTRE | AVVISO DI INCARICO PER ATTIVITA’ DI SUPPORTO AL R.U.P.
Si trasmette per conto del Comune di Feltre l’avviso pubblico in allegato, relativo alla manifestazione d’interesse per conferimento di incarico per attività di supporto al R.U.P.
Termine perentorio entro cui presentare istanza di partecipazione: venerdì 27/03/2018 ore 12:00.
180228_AVVISO_assistenza al RUP.pdf
Modello_Istanza di Partecipazione.doc
___
COMUNE QUERO VAS | ATTIVAZIONE SPORTELLO UNICO EDILIZIO (S.U.E.)
Il Comune di Quero Vas avvisa che, ai sensi dell'art. 5 del D.P.R. 380/2001, dal 01/07/2018 la presentazione di tutte le domande, dichiarazioni, segnalazioni e comunicazioni relative all’attività edilizia privata dovrà avvenire ESCLUSIVAMENTE con modalità telematica allo Sportello Unico per l'Edilizia (S.U.E.) comunale accedendo alla piattaforma informatica predisposta dalle Camere di Commercio tramite InfoCamere SCpA per il portale SUAP tramite il sito www.impresainungiorno.gov.it e che da tale data le pratiche presentate in formato digitale (PEC) o cartaceo saranno irricevibili.
Inoltre, in via sperimentale, è già attivo il portale telematico SUE e pertanto, fino alla data del 30/06/2018, l'utente potrà scegliere di quale mezzo avvalersi per l'inoltro della suddetta documentazione:
- telematico
- digitale tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) ai seguenti indirizzi:
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. per le pratiche relative al Comune di Quero Vas
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. per le pratiche relative al Comune di Alano di Piave.
È infine richiesto che gli elaborati progettuali allegati alle pratiche edilizie/urbanistiche siano prodotti in formato digitale con le seguenti modalità:
- Formato files: PDF (Portable Document Format)
- Tipo di firma digitale: PadES (PDF Advanced Electronic Signature) perché consente l’aggiunta di timbri ed informazioni da parte dell’ufficio al contrario della firma CadES che è chiusa).
___
AGENZIA DEL DEMANIO R.VENETO | AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO RIGUARDANTE SERVIZI DI ARCHITETTURA ED INGEGNERIA
Si informa che sul sito internet dell’Agenzia del Demanio è stato pubblicato un avviso di indagine di mercato, riguardante servizi di architettura ed ingegneria, finalizzato ad acquisire candidature utili alla successiva procedura negoziata, ex art. 36 comma 2 lett. b) del D. Lgs. 50/2016, inerente il seguente servizio: “Avviso per indagine di mercato, ai sensi dell’art. 36 comma 2, lett. b) nonché delle Linee Guida ANAC n. 1 e n. 4 per l’individuazione degli operatori economici da invitare alla procedura negoziata ex artt. 157, comma 2 e 36, comma 2 lett. b) D.Lgs. 50/2016 per l’affidamento del servizio di architettura e ingegneria finalizzato all’integrazione del rilievo architettonico esistente, vulnerabilità sismica, idoneità statica e proposta di miglioramento sismico, diagnosi energetica, indagini stratigrafiche e ambientali (comprese indagini indirizzate alla bonifica bellica) incluse le prove e i sondaggi, del compendio statale denominato "ex Caserma Tasso (denominata Tasso 2)" sito a Belluno in via Jacopo Tasso 24-26 - BLD0010.”
Termine per la presentazione delle offerte: 04 aprile 2018 12:00.
Maggiori dettagli sono reperibili al seguente link sul sito istituzionale dell’Agenzia del Demanio:
http://www.agenziademanio.it/opencms/it/gare-aste/lavori/
___
ARPAV | D. LGS. N. 42/2017 - ELENCO DEI TECNICI COMPETENTI IN ACUSTICA
Come noto, lo scorso 19 aprile 2017 è entrato in vigore il D. Lgs. n. 42/2017 (G.U. Serie generale n. 79/2017) che rivede la disciplina relativa alla figura professionale del Tecnico Competente in Acustica (TCA), di cui all'art. 2 della Legge Quadro n. 447/1995.
L'aspetto principale che il decreto introduce è la creazione di un Elenco nazionale dei TCA presso il MATTM (Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare), in sostituzione di quelli regionali previgenti. La gestione dell'Elenco nazionale, tuttavia, è esercitata ancora per il tramite delle Regioni, alle quali vanno indirizzate le richieste di iscrizione da parte dei candidati tecnici. In Veneto, la struttura deputata è I'ARPAV, che ha provveduto a fornire indicazioni operative approvando il “Disciplinare per l'accesso all'Elenco nazionale dei Tecnici Competenti in acustica ai sensi del D. Lgs. n. 42/2017”, documento unico di riferimento in materia per la Regione del Veneto. Il Disciplinare e la Deliberazione che lo adotta sono consultabili sul sito internet dell'Agenzia.
Pertanto:
1) I TCA già iscritti nell'Elenco regionale del Veneto alla data di entrata in vigore del D. Lgs. n. 42/2017, hanno facoltà di essere trasferiti nel costituendo Elenco nazionale facendo domanda di inserimento entro il 18 aprile 2018. Il modulo per produrre la siffatta istanza, che va indirizzata ad ARPAV, è allegato al Disciplinare sopra richiamato (DDG n.59 del 09/03/2018) presente sul sito internet di ARPAV.
2) Per le nuove iscrizioni, in via transitoria, il D. Lgs. n. 42/2017 consente ai soggetti in possesso di diploma di scuola media superiore ad indirizzo tecnico o maturità scientifica di fare istanza di iscrizione nell'Elenco dei TCA, non oltre il 18 aprile 2022, avendo superato con profitto l'esame di un corso abilitante e avendo svolto attività professionale in affiancamento per almeno 4 anni in modo non occasionale. I soggetti di cui sopra che avviino tale attività professionale dopo l'entrata in vigore del decreto devono, ai sensi dell'art. 22 comma 2 lett. a) del medesimo, inviare una comunicazione di inizio attività entro il 19 aprile 2018. Per quanto riguarda il Veneto, il modulo per produrre tale comunicazione, che va indirizzata ad ARPAV, è allegato al Disciplinare sopra richiamato presente sul sito internet di ARPAV.
___
AE - DIR. PROV. BL | ARCHIVIO NAZIONALE DEI NUMERI CIVICI DELLE STRADE URBANE - CORREZIONE DEGLI INDIRIZZI CATASTALI
Si trasmette la nota dell’Agenzia delle Entrate prot. 9768 del 16/03/2018 relativa all’Archivio Nazionale dei Numeri Civici delle Strade Urbane - correzione degli indirizzi catastali:
9768_anncsu correzione indirizzi catastali.pdf9768_anncsu correzione indirizzi catastali.pdf
___
FOAV | REGISTRAZIONE DEL CONVEGNO DEL 16/02/2018 A VENEZIA “LABORATORIO DI IDEE VERSO IL CONGRESSO NAZIONALE. LE CITTÀ DEL FUTURO”
La FOAV comunica che è a disposizione degli iscritti la registrazione del convegno degli Ordini del Triveneto tenutosi a Venezia il 16/02/2018, dal titolo “Laboratorio di idee verso il Congresso Nazionale LE CITTÀ DEL FUTURO” all’indirizzo: http://elearning.ordinevenezia.it/laboratorio-di-idee-verso-il-congresso-nazionale-4-le-citta-del-futuro-71.html
La fruizione in modalità FAD (formazione a distanza) è gratuita per tutti. Darà invece diritto al riconoscimento di 5 crediti formativi professionali SOLO per coloro che NON hanno partecipato all’evento frontale.
___
FIERA DI PRIMIERO | MOSTRA “COSTRUIRE IL TRENTINO”
Il Circolo Trentino per l’Architettura Contemporanea e l’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Trento promuovono il Premio di Architettura “Costruire il Trentino”, una segnalazione delle migliori opere realizzate nel campo dell’architettura, dell’infrastrutturazione, dell’arredo e della trasformazione in generale del territorio trentino nel periodo che va dal 2013 al 2016.
La mostra realizzata per il Premio e allestita dall’arch. Luca Valentini, dopo 5 settimane di apertura presso la Galleria Civica di Trento e un buon successo di pubblico, si è spostata a Primiero, con l’esposizione dei quattro progetti vincitori del premio più sei che hanno meritato la menzione della giuria. Sarà aperta fino al 23 marzo.
In particolare, domani 20 marzo alle 20:30 ci sarà una serata dedicata alle architetture d’alta quota con ospiti, oltre ai promotori del Premio, due illustri architetti (Alberto Winterle e Matteo Scagnol). Si discuterà sugli esempi di architettura contemporanea lungo l’intero arco alpino. Non sono previsti CFP.
Gli orari di apertura della mostra presso la Biblioteca intercomunale di Fiera di Primiero sono i seguenti: tutti i giorni dalle 9.30 –12.30 e 15 – 18.30, con chiusura giovedì mattina, sabato pomeriggio e domenica.
Si segnala il link dell’evento, per maggiori informazioni: https://www.citrac.it/copia-di-premi-architettura e la locandina dell’evento di domani: Locandina 20032018.pdf
___
FATV | CORSO “AGGIORNAMENTO DELLE NUOVE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI”, TREVISO 10-17/04/18
La Fondazione Architetti Treviso organizza un corso di Aggiornamento delle Norme Tecniche per le Costruzioni. Le Nuove Norme, pubblicate in G.U. Il 20.02.2018 con Decreto 17 gennaio 2018, entreranno in vigore il 22 marzo 2018 e sostituiranno quelle approvate con DM 14 gennaio 2008.
Tale corso si propone di mettere a confronto il testo delle NTC 2008 e delle NTC 2018, evidenziando le modifiche e le novità introdotte.
Svolgimento: martedì 10 e 17 aprile 2018 dalle 15:00 alle 19:00, riservato ad un numero minimo di 20 partecipanti e massimo 35.
Sede: Sala Ordine Architetti PPC della provincia di Treviso, Prato della Fiera n.21, Treviso.
CFP: 4 richiesti, che saranno caricati direttamente dalla Fondazione Architetti Treviso sulla piattaforma iM@teria, da convalidare attraverso la compilazione del feedback per attività svolte da soggetti terzi: 1626_17 All - Modalita_di_compilazione feedback.pdf
Quota di adesione: € 85,00+IVA 22% (ridotta € 75,00+IVA 22% per chi si iscrive ed effettua il pagamento entro il giorno 21/03/18).
Termine per le iscrizioni e il pagamento: giovedì 05 aprile 2018.
Per maggiori informazioni su iscrizione, programma e organizzazione, si rimanda all’allegato:
___
CAMERA COMMERCIO TV-BL | CONTRIBUTI PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLE IMPRESE I4.0. BANDO 2018
La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Treviso-Belluno ha indetto un Concorso con lo scopo di promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici.
In allegato, si trasmette una scheda riassuntiva dello stesso, mentre per le informazioni complete, i requisiti e le modalità di partecipazione si rinvia al testo del Bando e ai relativi allegati, disponibili all’indirizzo:
http://www.tv.camcom.gov.it/CCIAA_bandi.asp?cod=1359
___
MILANO | SALONE DEL MOBILE E FUORI SALONE
Si diffonde il programma che prevede due visite da Padova a Milano in occasione del Salone del Mobile (mercoledì 18 aprile 2018) e al Fuori Salone (sabato 21 aprile 2018), a cura di ADI VTAA – Associazione Designer industriali Delegazione Veneto e Trentino Alto Adige in collaborazione con Studio DalCero Comunicazione.
SALONE DEL MOBILE
mercoledì 18 aprile 2018 – dalle ore 7.00 alle ore 21.00 circa
Partenza da Padova con pulmann riservato alle ore 7.00 (verrà successivamente indicato il luogo di ritrovo del gruppo), con soste ai caselli autostradali di Vicenza e Verona.
Partenza da Milano per il rientro alle ore 18.30 circa. Arrivo a Padova ore 21.00 circa
_La visita sarà condotta da rappresentanti di ADI VTAA. Il programma è in fase di predisposizione.
FUORI SALONE . Zona Brera, Via Solferino e via Durini
Sabato 21 aprile 2018 – dalle ore 7,00 alle ore 21,00
Partenza da Padova con pulmann riservato, alle ore 7.00 (verrà successivamente indicato il luogo di ritrovo del gruppo), con soste ai caselli autostradali di Vicenza e Verona.
Partenza da Milano per il rientro alle ore 18.30 circa. Arrivo a Padova ore 21.00 circa
_La visita sarà condotta da rappresentanti di ADI NORD EST. Il programma è in fase di predisposizione.
Adesioni entro e non oltre il 28 marzo 2018.
Per informazioni, programma dettagliato e modalità di partecipazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo., Daniela DalCero 335-358521.
___
NOTIZIE DAL CNAPPC 03_2018
Circolare n. 27 Prot. 344 del 16/03/2018
Rinnovo elenco tenuto dal CNAPPC per la designazione di componenti commissioni giudicatrici nei concorsi di progettazione e di idee. Proroga.
344_18 Circolare 27 - Rinnovo elenco giurie.pdf
REGIONE VENETO – UNITÀ PERIFERICA GENIO CIVILE DI BELLUNO
Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di FEBBRAIO 2018: in allegato il verbale di estrazione e l'elenco delle pratiche in oggetto.
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI SICUREZZA CANTIERI: 40 E 16 ORE
Si riassumono di seguito le DUE PROPOSTE DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI (40 e 16 ORE) offerte dall’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e il Centro Consorzi di Sedico, per l'adempimento dell'obbligo formativo quinquennale dei coordinatori previsto dal D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.
Proposta n.1
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI (40 ORE)
28/03/18, 03/04/18, 11/04/18, 17/04/18, 24/04/18 | orario 8:45 - 12:45 e 14.00 - 18.00
(eventuali recuperi: giovedì 03/05/18 e 10/05/18 in orario 16:30 - 20:30)
sede: Aula Corsi del Centro Consorzi - Zona Industriale Gresal n.45, Sedico (BL)
CFP: 20 per iscritti OAPPC
Frequenza richiesta: 100%
Programma e docenti
Vedere file allegato
Modalità di iscrizione
Entro domenica 18 marzo 2018, compilando e restituendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. il MODULO DI ISCRIZIONE in allegato, con copia/scansione della ricevuta di avvenuto pagamento.
L’iscrizione sarà considerata valida e definitiva solo contestualmente al pagamento della quota di partecipazione.
Numero posti disponibili: 45 (in ordine di ricezione del modulo di iscrizione completo di pagamento).
Quota di partecipazione
€ 280,00 + IVA 22% (€ 341,60 inclusa IVA).
Modalità di pagamento
Il versamento della quota di partecipazione dovrà avvenire tramite bonifico bancario intestato a:
Fondazione Architettura Belluno Dolomiti
Cassa di Risparmio del Veneto, filiale di Piazza Vittorio Emanuele II, 11 - Belluno
IBAN IT84 Z062 2511 9101 0000 0005 382
Causale: Corso Sicurezza 40 ore - Cognome Nome
In mancanza del pagamento, l’iscrizione non sarà ritenuta valida.
Tutor:
arch. Angelo Da Frè
---
È stata prevista nel periodo marzo-maggio 2018 una convenzione agevolata di pasto presso il Ristorante self-service “Fidelio” di Sedico (raggiungibile a piedi a poca distanza dalla sede del corso), a carico degli interessati che potranno scegliere e pagare sul posto:
-un primo (fra 3 proposti), un contorno (fra 3 proposti), pane, acqua e caffè, € 7,50;
-un secondo (fra 3 proposti), un contorno (fra 3 proposti), pane, acqua e caffè, € 8,50;
-un primo (fra 3 proposti), un secondo (fra 3 proposti), un contorno (fra 3 proposti), pane, acqua e caffè, € 10,00.
---
Per chi ha già maturato altre ore di aggiornamento ma non sufficienti ad assolvere l’obbligo formativo quinquennale dei coordinatori previsto dal D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.:
Proposta n.2
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI (16 ORE)
28/03/18 e 03/04/18 | orario 8:45 - 12:45 e 14.00 - 18.00
(eventuali recuperi: giovedì 03/05/18 e 10/05/18 in orario 16:30 - 20:30)
sede: Aula Corsi del Centro Consorzi - Zona Industriale Gresal n.45, Sedico (BL)
CFP: 16 per iscritti OAPPC
Frequenza richiesta: 100%
Programma e docenti
Vedere file allegato
Modalità di iscrizione
Entro domenica 18 marzo 2018, compilando e restituendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. il MODULO DI ISCRIZIONE in allegato, con copia/scansione della ricevuta di avvenuto pagamento.
L’iscrizione sarà considerata valida e definitiva solo contestualmente al pagamento della quota di partecipazione.
Numero posti disponibili: 5 (in ordine di ricezione del modulo di iscrizione completo di pagamento).
Quota di partecipazione
€ 130,00 + IVA 22% (€ 158,60 inclusa IVA).
Modalità di pagamento
Il versamento della quota di partecipazione dovrà avvenire tramite bonifico bancario intestato a:
Fondazione Architettura Belluno Dolomiti
Cassa di Risparmio del Veneto, filiale di Piazza Vittorio Emanuele II, 11 - Belluno
IBAN IT84 Z062 2511 9101 0000 0005 382
Causale: Corso Sicurezza 16 ore - Cognome Nome
In mancanza del pagamento, l’iscrizione non sarà ritenuta valida.
Tutor:
arch. Giuseppe Peruz
---
Si specifica per entrambi i corsi che:
-Il versamento della quota di partecipazione dovrà avvenire da parte di singoli partecipanti (non società o enti pubblici).
-Nell’eventualità di una rinuncia alla partecipazione successiva al pagamento, è previsto un rimborso pari al 50% della quota versata solo se la disdetta viene comunicata in forma scritta almeno 3 giorni prima dell’inizio evento.
Convegno IL REGOLAMENTO EDILIZIO TIPO E I NUOVI PROCESSI DI RIGENERAZIONE URBANA
![]() |
L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con Ordine Ingegneri, Collegio Geometri, Collegio Periti Industrali della Provincia di Belluno e Confartigianato Imprese Belluno, organizzano l’evento “Il regolamento Edilizio Tipo e i nuovi processi di rigenerazione urbana”.
SEDE: Sala Teatro | Centro Congressi Giovanni XXIII, Piazza Piloni n. 11 - BELLUNO
DATA: 09/03/2018
DATA SCADENZA ISCRIZIONE: 07/03/2018
Informazioni e iscrizione al seguente link diretto: http://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoEventiOnline.asp?1=1&id=569&ordine=BL |
NOTIZIE 03 | 18
INDICE
OAPPC BL | QUOTA ANNUALE ISCRIZIONE ALBO, SCADENZA 28/02/2018
COMUNE LIMANA | ATTIVAZIONE SPORTELLO UNICO EDILIZIO (S.U.E.)
TRIBUNALE BELLUNO | INCONTRI PERIZIE ESECUZIONI IMMOBILIARI 8 E 20 MARZO 2018
___
OAPPC BL | QUOTA ANNUALE ISCRIZIONE ALBO, SCADENZA 28/02/2018
Si ricorda che il 28/02/2018 è il termine fissato per il pagamento della quota annuale di iscrizione all’Albo, pari a € 300,00, nell’unica rata e modalità prevista: bonifico bancario.
Per i neoiscritti la quota per i primi tre anni (solari) è ridotta a € 210,00, purché la prima iscrizione non risulti precedente al 01/01/2016 e l’iscritto sia nato successivamente al 31/12/1983.
Il versamento, per coloro che non avessero già provveduto, va effettuato sul conto corrente intestato a:
Ordine Architetti P.P.C. della Provincia di Belluno, C.F. 80003040252
IBAN: IT85S0622511910100000005054
Cassa di Risparmio del Veneto, fil. Belluno P.zza V. Emanuele II n.11
Causale: Quota 2018 iscrizione Ordine - nome e cognome.
___
COMUNE LIMANA | ATTIVAZIONE SPORTELLO UNICO EDILIZIO (S.U.E.)
Il Comune di Limana avvisa che ha attivato lo Sportello Unico Edilizio (S.U.E.) ai sensi del Testo Unico D.P.R. 06/06/2011 n. 380 e sue modificazioni, per consentire la predisposizione e l’inoltro delle pratiche edilizie su supporto informatico tramite canale telematico in modalità sicura e certificata, attraverso la soluzione predisposta dalle Camere di Commercio italiane tramite InfoCamere -portale Suap- sul sito: http://www.impresainungiorno.gov.it
Presso tale comune infatti, dal primo marzo 2018 non sarà più possibile presentare pratiche edilizie in forma cartacea o tramite Pec, in quanto la presentazione di tutte le domande, dichiarazioni, segnalazioni e comunicazioni relative all’attività edilizia privata dovrà avvenire esclusivamente con modalità telematica al predetto sportello unico dell'edilizia.
Ogni informazione in merito alle procedure può essere richiesta al servizio tecnico comunale negli orari d'ufficio, oppure all'ufficio attività produttive e Suap dell'Unione Montana Feltrina in viale C.Rizzarda 21 a Feltre (BL) - tel. 0439 317623, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
___
TRIBUNALE BELLUNO | INCONTRI PERIZIE ESECUZIONI IMMOBILIARI 8 E 20 MARZO 2018
Si invitano tutti i professionisti che collaborano con le sezioni Esecuzioni Immobiliari e Procedure Concorsuali nell'ambito delle elaborazioni peritali a prendere parte ad uno dei due incontri che si terranno nei giorni 8 e 20 marzo 2018 presso l’aula udienze 3° piano del Palazzo di Giustizia di Belluno, finalizzati all'adozione del modello unico di perizia telematica.
Di seguito la locandina dei due eventi, per i quali non sono previsti cfp.
Locandina incontro ctu Belluno 08 e 20 marzo 2018.pdf
___
NOTIZIE 02 | 18
INDICE
OAPPC BL | CORSI IN PARTENZA SICUREZZA CANTIERI: BASE (120 ORE) E AGGIORNAMENTO (40 E 16 ORE)
OAPPC BL | CONCESSIONE PATROCINIO “GIOVANI ARCHITETTI CADORINI”, VALLE DI CADORE-MARZO 2018
LONGARONE FIERA RI-COSTRUIRE 3.0 | ULTERIORI INFORMAZIONI SUGLI EVENTI IN PROGRAMMA
ENTE TERZO CNAPPC | SEMINARIO TECNICO “PROGETTARE, COSTRUIRE, ABITARE A+”, BELLUNO 01/03/2018
COLL. PERITI BL | SEMINARIO “LA STIMA DEI TERRENI FORESTALI”, BELLUNO 08/03/2018
OAPPC BZ | CONVEGNO “COSTRUIRE IN LEGNO. NUOVI PERCORSI”, BOLZANO 16/03/2018
AE - DIR. PROV. BL | COMUNICAZIONI VARIE
___
OAPPC BL | CORSI IN PARTENZA SICUREZZA CANTIERI: BASE (120 ORE) E AGGIORNAMENTO (40 E 16 ORE)
Si porta a conoscenza degli interessati che sono in partenza presso il Centro Consorzi di Sedico (BL) e Castelfranco V. (TV) due corsi base di 120 ore sulla Sicurezza Cantieri D.Lgs. 81/2008, con modalità programma e costi reperibili nelle schede allegate di seguito.
Inoltre, al fine di organizzare nel periodo marzo-maggio 2018 un corso di aggiornamento sulla Sicurezza Cantieri D.Lgs. 81/2008 da parte del nostro Ordine, è stata inviata una richiesta di manifestazione di interesse agli appartenenti al nostro Albo e non, da far pervenire via e-mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 28/02/2018 con i propri dati di riferimento e indicando la partecipazione al corso intero (40 ore totali) o corso parziale (16 ore totali), uniche due modalità previste.
(Quanto sopra solo per chi non avesse ancora inviato la propria e-mail, mentre per le numerose già pervenute non è richiesto altro).
I moduli con il programma delle giornate, le sedi, gli orari e i costi verranno comunicati quanto prima.
___
OAPPC BL | CONCESSIONE PATROCINIO “GIOVANI ARCHITETTI CADORINI”, VALLE DI CADORE-MARZO 2018
È stato concesso da parte del nostro Ordine il patrocinio gratuito a un’esposizione temporanea di architettura che si terrà nel mese di marzo 2018 presso l’Ufficio Turistico di Valle di Cadore, con presentazione dell’iniziativa il giorno 2 marzo alle ore 18:30.
Di seguito le locandine dei due eventi.
Locandina aperitivo con l'artista Architetti Cadorini3.pdf
Locandina giovani architetti.pdf
___
LONGARONE FIERA RI-COSTRUIRE 3.0 | ULTERIORI INFORMAZIONI SUGLI EVENTI IN PROGRAMMA
Si divulga il link (non disponibile in precedenza) per l’iscrizione all’evento organizzato dall’Ordine Ingegneri di Belluno:
BIM (BUILDING INFORMATION MODELING) - COMPETENZE, NORMATIVA, IMPLEMENTAZIONE
sabato 24/02/18 | ore 15.00 - 17:30
sede: Centro Congressi, via del Parco n.3 - Longarone (BL)
CFP: 2 per iscritti OAPPC, mediante ISTANZA DI AUTOCERTIFICAZIONE su iM@teria (Tipologia: Formazione erogata da altri Ordini/Collegi)
Iscrizione entro giovedì 22/02/18 (OBBLIGATORIA per accedere gratuitamente alla fiera) e maggiori informazioni al link:
https://www.isiformazione.it/ita/pop_det_evento.asp?IDEdizione=97&CodOrdine=ING-BL
Inoltre si rende nota, sempre nell’ambito della fiera longaronese, l’organizzazione da parte di APPIA CNA del convegno dal titolo “Legge Regionale sul Consumo di Suolo e ambiti di rigenerazione urbana. Prospettive e progettualità per il territorio e le imprese” in programma per sabato 24 febbraio 2018, dalle 11:30 alle 13:30. Verranno riconosciuti ai partecipanti iscritti all’Albo Architetti PPC n.2 CFP dietro caricamento di istanza di AUTOCERTIFICAZIONE su iM@teria (Tipologia: Formazione erogata da altri Ordini/Collegi). Si rimanda alla locandina allegata.
cnavenetosuolourbanobl24022018inv.pdf
___
ENTE TERZO CNAPPC | SEMINARIO TECNICO “PROGETTARE, COSTRUIRE, ABITARE A+”, BELLUNO 01/03/2018
L’ente terzo di formazione accreditato dal CNAPPC “Abitare A+” organizza per giovedì 1° marzo 2018 presso il Park Hotel Villa Carpenada di Belluno in via Mier 158 un seminario gratuito sui temi della “Riqualificazione” e “Progettazione, Costruzione e Gestione di Nuovi Edifici”, ritenuti strategici per raggiungere gli obiettivi energetici e ambientali imposti dall’Unione Europea.
In allegato la locandina dell’evento, che si terrà dalle ore 14:00 alle 18:30, per il quale sono stati riconosciuti 4 CFP che verranno registrati su iM@teria direttamente dall’ente terzo organizzatore.
___
COLL. PERITI BL | SEMINARIO “LA STIMA DEI TERRENI FORESTALI”, BELLUNO 08/03/2018
Il Collegio dei Periti Industriali della Provincia di Belluno intende organizzare un seminario dal titolo “LA STIMA DEI TERRENI FORESTALI” previsto -con minimo 15 partecipanti e massimo 25- per giovedì 8 marzo 2018 dalle ore 14:15 (registrazione partecipanti) alle ore 17:30 presso la sala riunioni di Belluno Tecnologia in Piazza dei Martiri 34 a Belluno.
Iscrizione e pagamento obbligatori (una volta confermato l’evento dalla Segreteria del Collegio Periti) entro il 01/03/2018 secondo le modalità indicate sul sito: http://www.peritiindustrialibl.it/formazione-continua/
Ai partecipanti iscritti all’Albo Architetti PPC verranno riconosciuti n.3 CFP dietro caricamento di istanza di AUTOCERTIFICAZIONE su iM@teria (Tipologia: Formazione erogata da altri Ordini/Collegi).
___
OAPPC BZ | CONVEGNO “COSTRUIRE IN LEGNO. NUOVI PERCORSI”, BOLZANO 16/03/2018
L’Ordine Architetti PPC di Bolzano invia il seguente programma del Convegno (a pagamento) "Costruire In Legno" che avrà luogo il 16/03/2018 nel nuovo parco tecnologico a Bolzano in via A. Volta 13.
Nella stessa giornata, verso le ore 18.00, è prevista la premiazione del II Premio Archilegno 2018, patrocinato anche dal nostro Ordine.
Costruire in legno – Nuovi percorsi e Premiazione Premio Archilegno 2018
16.03.2018 Bolzano, NOI Techpark
CFP: 8
Info & iscrizione: http://arch.bz.it/it/ordine/eventi02/
___
AE - DIR. PROV. BL | COMUNICAZIONI VARIE
L’Agenzia delle Entrate, Direzione Provinciale di Belluno Ufficio Provinciale - Territorio, ha trasmesso al nostro Ordine le seguenti comunicazioni:
-“Quesiti e risposte dell'Agenzia delle Entrate in merito alla redazione degli atti catastali relativi ad impianti per la distribuzione dei carburanti”;
-“Attività di recupero delle deformazioni delle mappe catastali e costruzione delle congruenze topologiche tra mappe contigue”;
-“Fabbricati rurali censiti al Catasto Terreni da dichiarare al Catasto Edilizio Urbano (art. 13, commi 14-ter e 14-quater, del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201). Chiarimenti operativi”;
-“Verbale Riunione periodica con le Categorie Professionali del 23/01/2018”.
Vista la specifica operatività dei contenuti, verranno messi a disposizione degli interessati che ne faranno richiesta al referente dell’Ordine.
___
NOTIZIE DAL CNAPPC 02_2018
Circolare n. 12 Prot. 163 del 08/02/2018
Rinnovo dell’elenco tenuto dal CNAPPC per la designazione di componenti di commissioni giudicatrici nei concorsi di progettazione e di idee (scadenza 09/03/2018)
0000163_18 Circolare n. 12 - Rinnovo elenco giurie
163_18 All.to 1 - modello istanza - curriculum inserimento giurie concorsi
163_18 All.to 2 - modello istanza - curriculum inserimento giurie concorsi
___
Circolare n. 13 Prot. 192 del 15/02/2018
Accordo quadro RPT-FCA avente ad oggetto speciali condizioni di acquisto autoveicoli marchi Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Jeep e Fiat Professional, riservate agli iscritti agli Albi o Registri professionali – rimodulazione valida fino al 31/12/2018
192_18 - Circolare n. 13 - RPT -rinnovo accordo tra RPT e FCA
192_18 All.to 1 - informativa rinnovo accordo quadro RPT - FCA
___
REGIONE VENETO – UNITÀ PERIFERICA GENIO CIVILE DI BELLUNO
Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di GENNAIO 2018: in allegato il verbale di estrazione e l'elenco delle pratiche in oggetto.
Conferenza ARCHITETTURA ALPINA CONTEMPORANEA
![]() |
L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno e la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti, in collaborazione con Longarone Fiere, organizzano una conferenza e una mostra dal titolo: ARCHITETTURA ALPINA CONTEMPORANEA
SEDE: Centro Congressi, via del Parco n.3 - Longarone (BL) con entrata SOLO da ingresso principale
DATA: 17/02/2018
DATA SCADENZA ISCRIZIONE: 14/02/2018
Informazioni e iscrizione al seguente link diretto: http://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoEventiOnline.asp?1=1&id=568&ordine=BL |