
Segreteria OAPPC
Seminario Tecnico COMPORTAMENTO AL SISMA DI MURATURE NUOVE ED ESISTENTI
![]() |
L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e BAMPO srl, organizza l’evento: Seminario “Comportamento al sisma di murature nuove ed esistenti: soluzioni in c.a., rinforzi murari, prodotti a base di calce NHL5, murature armate. Nuove NTC 2018 - controllo sui materiali”.
SEDE: Sala Auditorium della Scuola Edile C.F.S. - via Stadio 11/a, Sedico (BL)
DATA: 07/06/2018
DATA SCADENZA ISCRIZIONE: 06/06/2018
Informazioni e iscrizione al seguente link diretto: http://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoEventiOnline.asp?1=1&id=575&ordine=BL |
REGIONE VENETO – UNITÀ PERIFERICA GENIO CIVILE DI BELLUNO
Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di APRILE 2018: in allegato il verbale di estrazione e l'elenco delle pratiche in oggetto.
NOTIZIE 08 | 18
INDICE
OAPPC BL | CHIUSURA SEGRETERIA 14/05/18 E 25/05/18 PER CORSI DI AGGIORNAMENTO FUORI SEDE
OAPPC BL | CARTOLINE D'ARCHITETTURA BELLUNESE
OAPPC PD | “IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACY”, FAD ASINCRONA
STUDI APERTI IN TUTTA ITALIA 2018 | ISCRIZIONI FINO AL 17/05/2018
CNAPPC | 16. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA - VENEZIA
CNAPPC | PREMIO NAZIONALE RAFFAELE SIRICA “LA VIA DEGLI ARCHITETTI” 2018
MUSEO DELLA PIETRA E DEGLI SCALPELLINI | INVITO ALL'INAUGURAZIONE, 19/05/2018 CASTELLAVAZZO
SPISAL-ULSS 1 DOLOMITI | SEMINARIO “LA SICUREZZA SUL LAVORO TRA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLA SOCIETÀ E RESPONSABILITÀ PENALE DEI SOGGETTI GARANTI”, 30/05/2018 BELLUNO
___
OAPPC BL | CHIUSURA SEGRETERIA 14/05/18 E 25/05/18 PER CORSI DI AGGIORNAMENTO FUORI SEDE
Si comunica agli iscritti che la Segreteria rimarrà chiusa lunedì 14 maggio e venerdì 25 maggio 2018 per due corsi di aggiornamento che impegneranno il personale fuori sede.
___
OAPPC BL | CARTOLINE D'ARCHITETTURA BELLUNESE
In occasione del quarantennale della costituzione dell'Ordine si intende organizzare un’installazione presso la nostra sede che sia rappresentativa del pensiero e dell'operato di tutti gli iscritti.
“Cartoline d’Architettura Bellunese” vuole essere un momento di riflessione sullo stato della professione in grado di cogliere tutte le sfaccettature del nostro territorio.
Per partecipare si richiede l'invio per e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - entro il 15 giugno 2018 - di:
-un'immagine di una propria opera realizzata in formato .jpg delle dimensioni di 1748x2480 px (file da nominare: cognome_nome_IMG);
-un proprio pensiero sull'Architettura in un breve testo in formato .odt di 900 battute spazi inclusi (file da nominare: cognome_nome_TXT).
___
OAPPC PD | SEMINARIO “IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACY”, FAD ASINCRONA
Si segnala che l’Ordine degli Architetti, P.P. e C. di Padova promuove - all’interno della propria Offerta Formativa - il seminario “Il nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy”, in modalità FAD asincrona.
Per gli iscritti agli Ordini degli Architetti, P.P. e C. il seminario sarà valido anche per l’acquisizione dei 4 crediti formativi professionali sulle materie ordinamentali.
In sintesi
Dal 25 maggio 2018 troverà applicazione il nuovo Regolamento UE n. 679/2016 in materia di privacy e trattamento dei dati personali.
Detto Regolamento va a modificare ed integrare la normativa vigente (Codice Privacy – D.Lgs. 196/2003) in materia di tutela dei dati personali; rispetto al passato, tuttavia, la nuova normativa introduce e richiede un più elevato livello di attenzione e di organizzazione finalizzato ad un corretto trattamento e ad una corretta gestione dei dati raccolti.
Al pari di Pubbliche Amministrazioni ed aziende, gli studi professionali non potranno pertanto prescindere dal nuovo approccio al trattamento dei dati personali introdotto dal Legislatore europeo: valutazione dei rischi privacy, individuazione delle misure di sicurezza tecniche ed organizzative “adeguate”, continuo aggiornamento del proprio sistema di gestione dati; il tutto nell’ottica di applicare correttamente i dettami di cui al nuovo Regolamento UE ed evitare sanzioni od eventuali contenziosi.
Relatori all’incontro sono l’avvocato Lucia Casella, che ha fornito una puntuale analisi della normativa, e l’ingegner Sergio Boso, che ha dato spunti di carattere tecnico/pratico per un efficace adeguamento ai nuovi dettami legislativi.
Per fruire dei contenuti del seminario (che non può essere acquistato singolarmente) è sufficiente collegarsi al sito: http://www.ordinearchitetti.pd.it/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=733
seguendo le indicazioni riportate per l’abbonamento agli eventi formativi promossi dall'OAPPC di Padova nel corso dell’anno, sia frontali sia on-demand.
Nota bene: sul Regolamento e gli adempimenti per gli iscritti, seguiranno ulteriori informazioni a breve da parte della Segreteria.
___
STUDI APERTI IN TUTTA ITALIA 2018 | ISCRIZIONI FINO AL 17/05/2018
In riferimento ad OPEN! STUDI APERTI, dando seguito a quanto già comunicato, informiamo che il sito del CNAPPC dedicato all’iniziativa è www.studiaperti.com, dove è possibile iscriversi, creare e vedere pubblicizzato il proprio evento (pubblicità che il nostro Ordine sta facendo anche sui quotidiani e radio locali ). Inoltre, sono attive anche le pagine sui social media:
https://www.facebook.com/studiaperti/
https://www.instagram.com/studiaperti/
https://twitter.com/studiaperti
___
CNAPPC | 16. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA - VENEZIA
Dal prossimo 26 maggio e fino al 25 novembre 2018 ai Giardini e all’Arsenale, nonché in vari luoghi di Venezia, si svolgerà la 16 Mostra Internazionale di Architettura dal titolo “FREESPACE”, a cura di Yvonne Farrell e Shelley McNamara, organizzata dalla Biennale di Venezia, presieduta da Paolo Baratta.
Il CNAPPC anche per questa edizione ha definito una convenzione sulla base della quale sono state pattuite condizioni agevolate a favore dei professionisti iscritti a tutti gli Ordini.
È già possibile acquistare, on line, un Accredito Speciale CNAPPC che consente di accedere illimitatamente alle sedi espositive per tutto il periodo di apertura della Mostra, permettendo inoltre di fruire dell’orario esteso di apertura dell’Arsenale nei weekend estivi:
Tariffa early bird: €60 anziché 85€ (+0,50 di commissione).
Per acquistare il suddetto accredito - entro e non oltre il 31 agosto 2018 - va inviata una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando in oggetto “Richiesta accredito speciale CNAPPC”, allegando copia della CNS di iscrizione all’Ordine o il testo di questa notizia.
Alla ricezione della mail riceverete un codice per accedere all’acquisto on line attraverso il seguente link:
https://labiennale.vivaticket.it/ita/event/accredito-freespace/110352?idt=653
È possibile effettuare il pagamento con carta di credito o carta prepagata.
Successivamente verrà inviata via mail una ricevuta attestante l’avvenuto pagamento, da presentare al momento del ritiro dell’accredito presso le biglietterie dedicate unitamente al documento d’identità e/o alla CNS di iscrizione all’Ordine.
Si ricorda che l’accredito è strettamente personale e non cedibile e dovrà essere accompagnato da un documento di identità valido per poter entrare in Mostra.
In virtù della eccezionalità dell’evento e dei suoi contenuti, ai sensi dell’art. 5.2 delle Linee guida e di coordinamento attuative del Regolamento per l’aggiornamento e sviluppo professionale continuo, il CNAPPC riconoscerà 2 CFP ai partecipanti che ne faranno richiesta sulla piattaforma iM@teria mediante Richiesta crediti con autocertificazione → Tipologia: BIENNALE.
___
CNAPPC | PREMIO NAZIONALE RAFFAELE SIRICA “LA VIA DEGLI ARCHITETTI” 2018
Si rammenta che il termine per la partecipazione al concorso di idee per la progettazione di un modulo abitativo da destinare a struttura di accoglienza, denominato “Ostello circolare”, premiato con il prestigioso Premio Raffaele Sirica, è fissata al 30 maggio 2018.
Si tratta di proporre soluzioni di moduli abitativi destinati a strutture ospitanti per camminatori e turisti in luoghi attraversati dai cammini storici, culturali e spirituali.
Di seguito i riferimenti al Premio del CNAPPC:
https://www.concorsiawn.it/ostello-circolare/home
___
MUSEO DELLA PIETRA E DEGLI SCALPELLINI | INVITO ALL'INAUGURAZIONE, 19/05/2018 CASTELLAVAZZO
Si divulga l’invito, rivolto a tutti gli iscritti al nostro Ordine, di inaugurazione e apertura del nuovo Museo della Pietra e degli Scalpellini che si svolgerà sabato 19 maggio 2018 alle ore 15.00 in via Roma 16, Castellavazzo (BL).
Per informazioni e contatti:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
___
SPISAL-ULSS 1 DOLOMITI | SEMINARIO “LA SICUREZZA SUL LAVORO TRA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLA SOCIETÀ E RESPONSABILITÀ PENALE DEI SOGGETTI GARANTI”, 30/05/2018 BELLUNO
L’Organismo di Coordinamento per la Prevenzione e la Vigilanza sul Lavoro della provincia di Belluno, in collaborazione con ULSS 1 Dolomiti e SPISAL Belluno, organizza il seminario gratuito dal titolo “La sicurezza sul lavoro tra responsabilità amministrativa della Società e responsabilità penale dei soggetti garanti”, in programma per mercoledì 30 maggio dalle ore 14.30 alle ora 17.30 presso l’Ospedale “San Martino” di Belluno, Sala Riunioni.
Per l’evento non sono previsti CPF.
In allegato il programma con la scheda di iscrizione.
Scheda di adesione 30052018.pdf
___
Assemblea Ordinaria degli iscritti 2018
È convocata l’Assemblea Ordinaria degli iscritti
venerdì 4 maggio 2018 alle ore 16:30
presso la sede dell'Ordine (sala riunioni 1° piano) in Piazza Duomo 37 a Belluno
con il seguente ordine del giorno:
1.Relazione del Tesoriere su Bilancio Consuntivo 2017 e Preventivo 2018 | arch. Sara Zandanel;
2.Dibattito;
3.Relazione del Presidente dell'Ordine | arch. Fabiola De Battista;
4.Relazione del Presidente FABD | arch. Angelo Da Frè;
5.Relazione del Consigliere Inarcassa | arch. Gianfranco Agostinetto;
6.Varie ed eventuali.
Seguirà la cena per quanti hanno confermato alla segreteria dell'Ordine (contributo euro 15,00).
Nell'auspicare la più ampia partecipazione si porgono cordiali saluti.
___
Allegati:
Conto Economico e Stato Patrimoniale per COMPETENZA 2017
NOTIZIE 07 | 18
INDICE
OAPPC BL | CHIUSURA SEGRETERIA 30/04/18 PER PONTE 1° MAGGIO
OAPPC BL | ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ISCRITTI 04/05/2018, ANCORA DISPONIBILITÀ PER LA CENA
OAPPC BL | SCADUTO IL 28/02/18 IL PAGAMENTO DELLA QUOTA ANNUALE DI ISCRIZIONE ALL’ALBO 2018
STUDI APERTI IN TUTTA ITALIA 2018 | ISCRIZIONI FINO AL 01/05/2018
ROTARY CLUB BELLUNO | CONFERENZA “IL RESTAURO DEL PONTE DI RIALTO TRA CONSERVAZIONE ED ESIGENZE DI FRUIZIONE”, 03/05/2018 BELLUNO
CENTRO STUDI BELLUNESE | CONVEGNO “IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI: STATO DI ATTUAZIONE TRA NUOVE LINEE GUIDA ANAC E GIURISPRUDENZA”, 04/05/2018 BELLUNO
EVENTI FORMATIVI FUORI PROVINCIA | VERONA 10/05/2018 E UDINE 23/05/2018
___
OAPPC BL | CHIUSURA SEGRETERIA 30/04/18 PER PONTE 1° MAGGIO
Si comunica agli iscritti che la Segreteria rimarrà chiusa lunedì 30 aprile per ponte con il 1° maggio, Festa del Lavoro.
___
OAPPC BL | ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ISCRITTI 04/05/2018, ANCORA DISPONIBILITÀ PER LA CENA
Si ricorda che è convocata l’Assemblea Ordinaria degli iscritti per VENERDÌ 4 MAGGIO 2018 alle ore 16:30 presso la sede dell’Ordine (sala riunioni 1° piano) in Piazza Duomo 37 a Belluno.
Sul nostro sito in home page alla voce “ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ISCRITTI 2018” verranno pubblicati i documenti riguardanti l’ordine del giorno.
È infine ancora possibile prenotarsi per la cena che si terrà presso il Ristorante Delle Alpi (contributo richiesto: € 15,00) entro e non oltre mercoledì 02 maggio 2018 via mail: a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
___
OAPPC BL | SCADUTO IL 28/02/18 IL PAGAMENTO DELLA QUOTA ANNUALE DI ISCRIZIONE ALL’ALBO 2018
Si ricorda che il 28/02/2018 è scaduto il termine per il pagamento della quota annuale di iscrizione all’Albo, pari a € 300,00. Per i neoiscritti la quota per i primi tre anni (solari) è ridotta a € 210,00, purché la prima iscrizione non risulti precedente al 01/01/2016 e l’iscritto sia nato successivamente al 31/12/1983.
Il pagamento va effettuato esclusivamente mediante bonifico bancario come segue:
Ordine Architetti P.P.C. della Provincia di Belluno, C.F. 80003040252
IBAN: IT85S0622511910100000005054
Cassa di Risparmio del Veneto, fil. Belluno P.zza V. Emanuele II n.11
Causale: Quota 2018 iscrizione Ordine - nome e cognome.
___
STUDI APERTI IN TUTTA ITALIA 2018 | ISCRIZIONI FINO AL 01/05/2018
In riferimento ad OPEN! STUDI APERTI, dando seguito a quanto già comunicato, informiamo che il sito del CNAPPC dedicato all’iniziativa è www.studiaperti.com, dove è possibile iscriversi, creare e vedere pubblicizzato il proprio evento (pubblicità che il nostro Ordine farà anche a mezzo stampa sui quotidiani locali). Inoltre, sono attive anche le pagine sui social media:
https://www.facebook.com/studiaperti/
https://www.instagram.com/studiaperti/
https://twitter.com/studiaperti
___
ROTARY CLUB BELLUNO | CONFERENZA “IL RESTAURO DEL PONTE DI RIALTO TRA CONSERVAZIONE ED ESIGENZE DI FRUIZIONE”, 03/05/2018 BELLUNO
Il Rotary Club Belluno organizza la Conferenza gratuita sul tema “Il restauro del Ponte di Rialto tra conservazione ed esigenze di fruizione” tenuta dall’ing. Mario Cherido, in programma per giovedì 03 maggio alle ore 19:30 nella Sala Muccin del Centro Giovanni XXIII di Piazza Piloni a Belluno.
Specialista nel restauro di edifici antichi, l’ingegner Cherido collabora con lo IUAV e con il Ministero dei Beni culturali. È autore di oltre 30 pubblicazioni scientifiche sui fattori di degrado e sulle metodologie di restauro delle opere d’arte in ambito nazionale ed internazionale.
Per l’evento non sono previsti CPF.
___
CENTRO STUDI BELLUNESE | CONVEGNO “IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI: STATO DI ATTUAZIONE TRA NUOVE LINEE GUIDA ANAC E GIURISPRUDENZA”, 04/05/2018 BELLUNO
Si divulga un evento organizzato dal Centro Studi Bellunese, patrocinato dal nostro Ordine e in collaborazione con altri Ordini e Collegi, per il quale è possibile chiedere il riconoscimento di n.5 crediti formativi una volta partecipato, seguendo queste semplici istruzioni:
Accesso Centralizzato ai Servizi IM@TERIA e autenticazione
Formazione: Le mie certificazioni → Nuova istanza → Oggetto: Richiesta crediti con autocertificazione → Tipologia: Formazione erogata da altri Ordini/Collegi
Una volta compilati tutti i campi richiesti, cliccare Salva
Allegare obbligatoriamente la documentazione .pdf a supporto della richiesta (attestato di partecipazione + modello compilato AUTOCERTIFICAZIONE_Formazione erogata DA ALTRI Ordini-Collegi corredato di documento di identità del richiedente).
Al termine: Invia Certificazione.
Convegno IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI: STATO DI ATTUAZIONE TRA NUOVE LINEE GUIDA ANAC E GIURISPRUDENZA
venerdì 04 maggio 2018 | ore 09.00 - 14.00
sede: Park Hotel Villa Carpenada, via Mier 158 - Belluno
Vi prenderanno parte anche il nostro vicepresidente arch. Giuseppe Peruz e il collega arch. Alessandro Lazzari sul tema: “Osservatorio Nazionale sui Servizi di Architettura e Ingegneria (ONSAI)” trattando i seguenti punti:
-Affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria: bandi tipo e servizi a supporto della Stazioni Appaltanti;
-Guida alla redazione dei bandi per i concorsi di progettazione e di idee e per l’affidamento dei Servizi di Architettura e Ingegneria con bandi tipo predisposti dal Consiglio Nazionale degli Architetti P.P.C.;
-Servizi di supporto alle Stazioni Appaltanti da parte dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Belluno a seguito attivazione dell’Osservatorio Nazionale sui Servizi di Architettura e Ingegneria (ONSAI).
Si rimanda per maggiori informazioni e iscrizioni al link dell’evento:
http://www.centrostudibellunese.it/?m=events&a=event&id=&event_id=77
___
EVENTI FORMATIVI FUORI PROVINCIA | VERONA 10/05/2018 E UDINE 23/05/2018
Si porta a conoscenza degli interessati la possibilità di partecipare a due eventi formativi previsti fuori provincia:
1) in collaborazione con l’Ordine Architetti PPC di Verona: Convegno in occasione di Edilportale Tour 2018-tappa di Verona, il giorno 10 maggio 2018 presso la Sala Formazione Associazione M15 (via Santa Teresa, 2) dalle ore 14:30, con ingresso gratuito e riconoscimento di 4 CFP agli iscritti all’Albo che vi parteciperanno.
Iscrizione e programma al link: http://www.edilportale.com/edilportaletour/Verona/444968
2) in collaborazione con l’Ordine Architetti PPC di Udine e Studio Dalcero Comunicazione: Corso sul tema “L’ ARCHITETTO DIVENTA SOCIAL. Conoscere i social media ed utilizzarli come strumento di lavoro” presso la Sede dell’Ordine degli Architetti di Udine, via P.Canciani 19 – in programma il 23 maggio 2018 dalle 9:00 alle 18:00, a pagamento e con riconoscimento di 8 CFP agli iscritti all’Albo che vi parteciperanno.
Iscrizione, costi e programma al link: https://www.ordinearchitettiudine.it/conoscere-i-social-media-e-utilizzarli-come-strumento-di-lavoro/
___
Conferenza “RE-THINK HOME. RIPENSARE L’ARCHITETTURA DEGLI INTERNI”
![]() |
L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e Architecture Academy Keymedia Group srl, organizza la Conferenza “RE-THINK HOME. RIPENSARE L’ARCHITETTURA DEGLI INTERNI”.
SEDE: Showroom Porcelanosa presso Restructura - Largo Ugo Irneri 60 - Belluno
DATA: 09/05/2018
DATA SCADENZA ISCRIZIONE: 07/05/2018
Informazioni e iscrizione al seguente link diretto: |
NOTIZIE 06 | 18
INDICE
OAPPC BL | ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ISCRITTI 04.05.2018 ORE 16:30 SEDE ORDINE
OAPPC BL | LAST CALL PAGAMENTO QUOTA ANNUALE ISCRIZIONE ALBO
ASCOM FORMAZIONE-COMANDO VVFF BELLUNO | INCONTRO 24.04.2018
ORDINE INGEGNERI - ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI | INCONTRI SULLA FRAGILITA’ SISMICA
STUDI APERTI IN TUTTA ITALIA 2018 | ISCRIZIONI FINO AL 01.05.2018
FONDAZIONE BENETTON STUDI RICERCHE | WORKSHOP INTERNAZIONALE DI PROGETTAZIONE
CNAPPC | CALL ESPLORATIVA DI PARTECIPAZIONE A INCONTRI B2B A SARAJEVO
CNAPPC | TRASMISSIONE TELEMATICA DATI CONTENUTI NELLE DICHIARAZIONI DI SUCCESSIONE
___
OAPPC BL | ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ISCRITTI 04.05.2018 ORE 16:30 SEDE ORDINE
Si ricorda che è convocata l’Assemblea Ordinaria degli iscritti per VENERDÌ 4 MAGGIO 2018 alle ore 16:30 presso la sede dell’Ordine (sala riunioni 1° piano) in Piazza Duomo 37 a Belluno.
Programma:
1.Relazione del Tesoriere su Bilancio Consuntivo 2017 e Preventivo 2018 | arch. Sara Zandanel;
2.Dibattito;
3.Relazione del Presidente dell’Ordine | arch. Fabiola De Battista;
4.Relazione del Presidente FABD | arch. Angelo Da Frè;
5.Relazione del Delegato Inarcassa | arch. Gianfranco Agostinetto;
6.Varie ed eventuali.
Al termine dei lavori, per chi lo desidera si terrà la cena presso il Ristorante Delle Alpi (contributo richiesto: € 15,00). Per motivi organizzativi chiediamo gentilmente di confermare la presenza alla cena entro lunedì prossimo 23/04/2018 via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..
___
OAPPC BL | LAST CALL PAGAMENTO QUOTA ANNUALE ISCRIZIONE ALBO
Si ricorda che il 28/02/2018 è scaduto il termine per il pagamento della quota annuale di iscrizione all’Albo, pari a € 300,00. Per i neoiscritti la quota per i primi tre anni (solari) è ridotta a € 210,00, purché la prima iscrizione non risulti precedente al 01/01/2016 e l’iscritto sia nato successivamente al 31/12/1983.
Il pagamento va effettuato esclusivamente mediante bonifico bancario come segue:
Ordine Architetti P.P.C. della Provincia di Belluno, C.F. 80003040252
IBAN: IT85S0622511910100000005054
Cassa di Risparmio del Veneto, fil. Belluno P.zza V. Emanuele II n.11
Causale: Quota 2018 iscrizione Ordine - nome e cognome.
___
ASCOM FORMAZIONE-COMANDO VVFF BELLUNO | INCONTRO 24.04.2018
Si porta a conoscenza che Ascom Formazione organizza un incontro di approfondimento con il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco sul tema della prevenzione incendi nelle strutture ricettive che si terrà martedì 24 aprile 2018 alle ore 16.30 a Belluno presso la sala Piero Rossi delle aule corsi Ascom Formazione in via Flavio Ostilio n. 8. Interverranno per tutti gli approfondimenti del caso e per analizzare la materia in vista delle prossime scadenze del 1/12/2018 e 30/6/2019 il dott. Bentivoglio Fiandra, Comandante Provinciale Vigili del Fuoco, e l'arch. Jerman, Resp. Prevenzione Incendi Comando Provinciale VV.F.
Non sono previsti registrazione ai fini degli aggiornamenti di legge e il rilascio di attestati.
___
ORDINE INGEGNERI - ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI | INCONTRI SULLA FRAGILITA’ SISMICA
L’Ordine degli Ingegneri e l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della Provincia di Belluno hanno organizzato una serie di incontri sul territorio con oggetto: “Fragilità sismica, SismaBonus e non solo. Aspetti tecnici ed opportunità fiscali”.
ing_comm_comunicazione incontri sulla fragilità sismica
___
STUDI APERTI IN TUTTA ITALIA 2018 | ISCRIZIONI FINO AL 01.05.2018
in riferimento ad OPEN! STUDI APERTI, dando seguito a quanto già comunicato con dedicata del 13 aprile, informiamo che il sito internet www.studiaperti.com è on-line ed è possibile per gli architetti iscriversi e creare il proprio evento.
E' già attiva anche la pagina facebook @studiaperti dove periodicamente verranno pubblicati post e aggiornamenti.
___
FONDAZIONE BENETTON STUDI RICERCHE | WORKSHOP INTERNAZIONALE DI PROGETTAZIONE
La Fondazione Benetton Studi Ricerche, nel quadro delle attività sperimentali sul paesaggio e la cura dei luoghi sviluppate con il proprio Comitato scientifico, in collaborazione con il Comune di Santa Maria di Sala, organizza un workshop internazionale di progettazione dedicato al giardino di villa Farsetti, in relazione al contesto urbano di Santa Maria di Sala e al suo paesaggio, in programma da lunedì 25 a sabato 30 giugno 2018 a Treviso nella sede della Fondazione Benetton.
Il bando completo con i requisiti necessari alla selezione, modalità e condizioni di partecipazione è disponibile nel sito http://www.fbsr.it/paesaggio/workshop/elenco-workshop/giardino-villa-farsetti-santa-maria-sala/
Scadenza domande di partecipazione ore 12,00 di martedì 15 maggio 2018.
___
CNAPPC | CALL ESPLORATIVA DI PARTECIPAZIONE A INCONTRI B2B A SARAJEVO
Il Dipartimento Esteri del CNAPPC, in collaborazione con gli uffici ICE/ITA di Zagabria e Sarajevo e con l’Ambasciata d’Italia in Bosnia Erzegovina, propone ai propri iscritti un evento di promozione professionale previsto a Sarajevo dal 25 al 27 maggio 2018 in concomitanza con lo svolgimento della manifestazione “Giorni dell’architettura a Sarajevo 2018” promosso dall’Associazione degli architetti della BiH, all’interno del quale si svolgono tavole rotonde a carattere internazionale e mostre.
Il programma dell’evento prevede incontri B2B tra studi di architettura italiani e potenziali partner bosniaci con l’obiettivo di mettere in contatto gli studi di architettura italiani con imprese, developer, investitori e colleghi operanti in Bosnia Erzegovina; promuovere il Made in Italy nel paese e rafforzare il dialogo bilaterale istituzionale. In particolare, questa call esplorativa si propone di raccogliere le richieste di partecipazione agli incontri per consentire ai partecipanti di organizzarsi e all’ICE/ITA di verificare le opportunità offerte dal mercato bosniaco.
Gli studi interessati dovranno essere sufficientemente strutturati per confrontarsi con clienti o partner bosniaci.
La partecipazione sarà subordinata all’accettazione del servizio di assistenza a pagamento offerto dall’ICE/ITA. Una lettera non impegnativa di manifestazione d’interesse va trasmessa all’attenzione della direttrice degli Uffici ICE/ITA di Zagabria e Sarajevo Margherita Lo Greco: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. e, per conoscenza, a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Alla manifestazione d’interesse va allegata una sintetica presentazione dello studio in inglese, con le principali realizzazioni e l’illustrazione dei settori di eccellenza dello studio.
Maggiori informazioni al link: http://www.awn.it/news/cnappc-informa/6983-call-esplorativa-di-partecipazione-a-incontri-b2b-a-sarajevo
___
CNAPPC | TRASMISSIONE TELEMATICA DATI CONTENUTI NELLE DICHIARAZIONI DI SUCCESSIONE
Si trasmette in allegato la circolare del CNAPPC n. 28_385_18 che porta a conoscenza del Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate per l'inserimento degli Architetti e degli Architetti iunior tra i soggetti da includere tra gli incaricati della trasmissione telematica dei dati contenuti nelle dichiarazioni di successione.
385_18 CIRC.N. 28 - richiesta agenzia entrate su trasmissione telematica atti vari –aggiornamento
REGIONE VENETO – UNITÀ PERIFERICA GENIO CIVILE DI BELLUNO
Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di MARZO 2018: in allegato il verbale di estrazione e l'elenco delle pratiche in oggetto.
NOTIZIE 05 | 18
INDICE
OAPPC BL | PROSSIME CHIUSURE DELLA SEGRETERIA
OAPPC SO | CAMPIONATI DI SCI ARCHITETTI/INGEGNERI – LIVIGNO (SO), 04-07 APRILE 2018
NORME TECNICHE SULLE COSTRUZIONI 2018 | NUOVO TESTO IN VIGORE DAL 22/03/2018
___
OAPPC BL | PROSSIME CHIUSURE DELLA SEGRETERIA
Si comunica che gli uffici della Segreteria rimarranno chiusi per le festività di Pasqua da giovedì 29 marzo a martedì 3 aprile compresi. Riapriranno con il consueto orario da giovedì 5 aprile 2018.
Infine, per un corso di aggiornamento fuori sede, lunedì 9 aprile 2018 la Segreteria sarà chiusa.
___
OAPPC SO | CAMPIONATI DI SCI ARCHITETTI/INGEGNERI – LIVIGNO (SO), 04-07 APRILE 2018
L’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Sondrio comunica che, dal 4 al 7 aprile 2018 a Livigno (SO), si svolgeranno il 32° Campionato Nazionale di Sci degli Architetti e il 26° Campionato Nazionale di Sci degli Ingegneri.
Sarà un’occasione per condividere momenti di svago, di “competizione“ sportiva, di empatia e di crescita professionale, immersi nello scenario alpino della valle dello Spol a Livigno, un’eccellenza per singolarità paesaggistica. E proprio in riferimento al paesaggio alpino e alla vita degli uomini che lo abitano in un contesto così particolare dal punto di vista dell’ambiente naturale, si svolgerà un convegno formativo fruibile on-demand (a pagamento per i non iscritti all’Ordine APPC di Sondrio) sul tema del costruire, abitare e vivere “la“ e “in” montagna.
Maggiori informazioni: http://www.ordinearchitettisondrio.it/attivita/iniziative/298-campionato-nazionale-di-sci-architetti-ingegneri
___
NORME TECNICHE SULLE COSTRUZIONI 2018 | NUOVO TESTO IN VIGORE DAL 22/03/2018
Si porta a conoscenza che in data 20/02/2018 sono state pubblicate le nuove Norme Tecniche per le Costruzioni, che troveranno applicazione a partire dal 22 del corrente mese di marzo in sostituzione delle vecchie norme di cui al DM 14/01/2008.
Grazie al contributo di un iscritto, in allegato si divulgano alcune importanti novità in merito ai controlli dei materiali che riguardano l’attività dei Progettisti, Direttori dei Lavori, dei Collaudatori e degli Strutturisti, sia interessati alla definizione del livello di conoscenza sugli edifici esistenti, sia alla progettazione ed esecuzione di nuove costruzioni.
Per completezza di informazione si divulga infine quanto ricevuto dal CNAPPC:
Circolare n. 24 Prot. 301 del 12/03/2018
Nuove norme tecniche sulle costruzioni, DM 17/01/2018 (MIT) – GURI Serie Generale n°42 del 20/02/2018 (Suppl. Ord. n°8) – In vigore dal 22 marzo 2018.
301_18 circolare n. 24 - nuove norme tecniche costruzioni.pdf
Seminario C.A.M. - CRITERI AMBIENTALI MINIMI. La sostenibilità ambientale obbligatoria nel progetto e nell’esecuzione
![]() |
L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno e la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti, in collaborazione con Confindustria Belluno Dolomiti, organizzano il seminario: C.A.M. - CRITERI AMBIENTALI MINIMI
DATA: 13/04/2018
DATA SCADENZA ISCRIZIONE: 11/04/2018
Informazioni e iscrizione al seguente link diretto: http://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoEventiOnline.asp?1=1&id=572&ordine=BL |