
Segreteria OAPPC
NOTIZIE 08 | 16
INDICE
OAPPC TN | "LA CITTÀ È VERDE", TRENTO 19-20/05/16
FONDAZIONE ARCHITETTURA AA | GIORNATE DELL’ARCHITETTURA ALTO ADIGE, 20-22/05/16
OAPPC TV | CORSO DI FORMAZIONE "COSTRUIRE UN PROGETTO EUROPEO DI SUCCESSO", TREVISO 03-10/06/16
COMUNE CORTINA D’AMPEZZO | AVVISO ATTIVAZIONE TIROCINIO PRESSO IL SERVIZIO CONSERVAZIONE TAVOLARE
___
OAPPC TN | "LA CITTÀ È VERDE", TRENTO 19-20/05/16
L’Ordine Architetti PPC della Provincia di Trento organizza sul tema “La città è verde” due eventi che si svolgeranno a Trento in data 19 maggio 2016:
-ore 14.30-19.00 convegno "Dalla green architecture alla green city" - Palazzo delle Albere;
-ore 20.30 conferenza di Stefano Boeri "La città foresta" - MUSE.
In aggiunta è previsto per il giorno successivo, venerdì 20/05/16, un viaggio di studio a Milano "I luoghi della città paesaggio sostenibile" con andata e ritorno da Trento in corriera.
Quote di iscrizione:
-convegno 19 maggio pomeriggio: costo individuale € 85,00 (max 70 partecipanti)
-convegno 19 maggio pomeriggio + viaggio a Milano: costo individuale € 125,00 (max 40 partecipanti)
-conferenza Stefano Boeri 19 maggio sera: ingresso libero, posti riservati fino ad inizio conferenza ai partecipanti al convegno pomeridiano (con conferenza trasmessa anche in webinar, iscrizione obbligatoria dal portale iM@teria_disponibile a breve)
CFP:
n. 8 crediti formativi: convegno + conferenza 19 maggio;
n. 2 crediti formativi: conferenza serale 19 maggio (con conferenza trasmessa anche in webinar, iscrizione obbligatoria dal portale iM@teria_disponibile a breve);
n. 6 crediti formativi: viaggio di studio con seminario del 20 maggio.
In allegato il programma completo dell’iniziativa: cittaverde_programma.pdf
Per ulteriori informazioni, si consiglia di visitare il sito: www.architettitrento.it o rivolgersi alla Segreteria dell’Ordine APPC di Trento, telefono 0461.261163 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
___
FONDAZIONE ARCHITETTURA AA | GIORNATE DELL’ARCHITETTURA ALTO ADIGE, 20-22/05/16
La Fondazione Architettura AA presenta le Giornate dell'architettura Alto Adige 2016, ambientate nel territorio alto atesino dal 20 al 22 maggio 2016.
L’edizione di quest’anno, intitolata “Costruire il paesaggio”, è incentrata sul rapporto tra architettura e paesaggio. L’attenzione è rivolta a edifici che instaurano una relazione particolare con l’ambiente in cui si inseriscono.
Crediti formativi professionali: 1 CFP a tour.
Per iscrizioni e maggiori informazioni vedasi: www.giornatedellarchitettura.it
___
OAPPC TV | CORSO DI FORMAZIONE "COSTRUIRE UN PROGETTO EUROPEO DI SUCCESSO", TREVISO 03-10/06/16
L’Ordine Architetti PPC della Provincia di Treviso organizza un corso di formazione dal titolo “Costruire un progetto europeo di successo”, che si svolgerà in due giornate, 3 e 10 giugno 2016, per un totale di 16 ore e riservato ad un massimo di 12 partecipanti.
CFP riconosciuti: 15 (frequenza minima 80%).
Termine per iscrizioni e pagamento: 27 maggio 2016.
Quota di adesione: € 265+IVA 22%
Sede di svolgimento: Sala Convegni sede distaccata Ordine Architetti PPC della provincia di Treviso, Viale IV Novembre 85 – centro commerciale Fiera 1° piano, Treviso.
Per maggiori informazioni su iscrizione, programma e organizzazione, si rimanda all’allegato:
programma_corso-costruire-progetto.pdf
___
COMUNE CORTINA D’AMPEZZO | AVVISO ATTIVAZIONE TIROCINIO PRESSO IL SERVIZIO CONSERVAZIONE TAVOLARE
Il Comune di Cortina d’Ampezzo segnala l’attivazione di un tirocinio per neolaureati, con attribuzione di borsa lavoro, presso il proprio Servizio di Conservazione Tavolare.
Maggiori informazioni e documenti utili possono essere reperiti sul sito istituzionale dell’Ente, al link:
www.comunecortinadampezzo.it
NOTIZIE DAL CNAPPC 8_2016
Circolare n. 49 Prot.1344 del 20/04/2016
Conservazione atti di aggiornamento catastale Pregeo e Docfa
Allegato 1: 1344_16 Circolare n. 49 - Conservazione atti di aggiornamento catastale Pregeo e Docfa .pdf
Allegato 2: 1344_16 All.to 1 -Nota Agenzia del Territorio.pdf
REGIONE VENETO – UNITÀ PERIFERICA GENIO CIVILE DI BELLUNO
Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di MARZO 2016: in allegato il verbale di estrazione e l'elenco delle pratiche in oggetto.
REGIONE VENETO – UNITÀ PERIFERICA GENIO CIVILE DI BELLUNO
Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di DICEMBRE 2015: in allegato il verbale di estrazione e l'elenco delle pratiche in oggetto.
REGIONE VENETO – UNITÀ PERIFERICA GENIO CIVILE DI BELLUNO
Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di NOVEMBRE 2015: in allegato il verbale di estrazione e l'elenco delle pratiche in oggetto.
Seminario tecnico COIBENTARE IN EDILIZIA CON I PRODOTTI NATURALI: LA CANAPA E CALCE, LA LANA DI PECORA, LA SCHIUMA MINERALE
|
||||||
Seminario tecnico L’USO DELLA CALCE NEL RESTAURO: COME INTERVENIRE SULLE MURATURE UMIDE E DEGRADATE
|
||||
Convegno PALAZZO FULCIS DI BELLUNO. STORIA E RECUPERO DI UN BENE CITTADINO
![]() |
L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con il Comune di Belluno e Italia Nostra-Sezione di Belluno, organizza l’evento: Convegno “PALAZZO FULCIS DI BELLUNO. STORIA E RECUPERO DI UN BENE CITTADINO”.
SEDE: aula Magna Istituto “T. Catullo”, via Garibaldi 10 - Belluno
DATA: 07/05/2016
DATA SCADENZA ISCRIZIONE: 05/05/2016
Informazioni e iscrizione al seguente link diretto: http://morningsun.sgiservizi.net/elencoEventiOnline.asp?1=1&id=464&ordine=BL |
NOTIZIE 07 | 16
INDICE
FONDAZIONE ARCHITETTURA ALTO ADIGE | MOSTRA “ITALOMODERN 1+2: ARCHITETTURA NELL'ITALIA DEL NORD 1946-1976”, MERANO ARTE 22/04-19/06/16
FATV | WORKSHOP DI FORMAZIONE E PERFEZIONAMENTO IN FOTOGRAFIA DI ARCHITETTURA E INTERNI, TREVISO 03-10/05/16
FONDAZIONE BENETTON STUDI RICERCHE| WORKSHOP INTERNAZIONALE DI PROGETTAZIONE, TREVISO 13-19/06/16
___
FONDAZIONE ARCHITETTURA ALTO ADIGE | MOSTRA “ITALOMODERN 1+2: ARCHITETTURA NELL'ITALIA DEL NORD 1946-1976”, MERANO ARTE 22/04-19/06/16
Inaugurazione: venerdì 22 Aprile 2016 ore 19.00
Durata della mostra: 23 Aprile 2016 – 19 Giugno 2016
Sede: Merano Arte-edificio Cassa di Risparmio, Portici 163 (Merano BZ)
La mostra presenta una panoramica sull'architettura nell'Italia del nord dal 1946 al 1976, ripercorrendo le varie espressioni del modernismo nel secondo dopoguerra. La selezione dell'architetto Martin Feiersinger e dell'artista Werner Feiersinger propone una serie di architetture ascrivibili alle correnti del neorealismo, del razionalismo, del brutalismo e dell'architettura organica.
Si va dalle piccole palazzine ad uso abitativo, fino al gigantismo degli odierni complessi residenziali, dalle architetture funzionaliste, a progetti audaci ed edifici del tutto singolari realizzati da architetti non necessariamente conosciuti. La mostra presenta una selezione di 220 progetti corredati da una breve descrizione, numerose fotografie e una serie di planimetrie realizzate per l'occasione, che esplorano da un punto di vista soggettivo dello stato attuale degli edifici. L'architetto Martin Feiersinger si occupa da molti anni delle architetture postbelliche presenti in nord-Italia e cadute nell'oblio. L'ampia ricerca sull'argomento ha condotto Martin Feiersinger e suo fratello, l'artista Werner Feiersinger, a viaggiare spesso in Italia, dove hanno individuato e documentato a livello fotografico una serie di architetture sperimentali, non necessariamente di carattere spettacolare, ma del tutto uniche nel loro genere.
Maggiori informazioni al link:
http://www.kunstmeranoarte.org/ITALOMODERN-1-2.425.0.html?&L=2
___
FATV | WORKSHOP DI FORMAZIONE E PERFEZIONAMENTO IN FOTOGRAFIA DI ARCHITETTURA E INTERNI, TREVISO 03-10/05/16
La Fondazione Architetti della Provincia di Treviso organizza un Workshop di formazione e perfezionamento in FOTOGRAFIA DI ARCHITETTURA E INTERNI, che si svolgerà in tre giornate dal 3 al 10 maggio 2016 per complessive 12 ore, riservato ad un numero minimo di 25 partecipanti e massimo 35.
CFP riconosciuti: 12.
Termine per le iscrizioni e il pagamento: mercoledì 27 aprile 2016.
Quota di adesione: € 144+IVA 22% comprensiva dei materiali forniti dai relatori e materiale di cancelleria.
Sedi di svolgimento: Showroom inOFFICINA Via Fontane n.87/A - Fontane di Villorba (TV) e Museo Luigi Bailo in Borgo Cavour (TV).
Per maggiori informazioni su iscrizione, programma e organizzazione, si rimanda a:
Locandina_Workshop_FOTOGRAFIA.pdf
___
FONDAZIONE BENETTON STUDI RICERCHE| WORKSHOP INTERNAZIONALE DI PROGETTAZIONE, TREVISO 13-19/06/16
La Fondazione Benetton Studi Ricerche, nel quadro delle attività sperimentali sul paesaggio e la cura dei luoghi sviluppate con il proprio Comitato scientifico, organizza presso la sua sede un workshop internazionale di progettazione dedicato al Prato della Fiera di Treviso, in programma dal 13 al 19 giugno 2016.
In allegato il bando completo con i requisiti necessari alla selezione, modalità e condizioni di partecipazione, disponibile anche sul sito: www.fbsr.it.
Le domande di partecipazione dovranno prevenire entro le ore 12 del 13 maggio 2016.
Bando_workshop_2016_FONDAZ.BENETTON.pdf
NOTIZIE DAL CNAPPC 7_2016
Circolare n. 45 Prot.1227 del 24/03/2016
Progetto Europeo Prof-Trac
Allegato: 1227_16 Circolare n. 45 - Progetto Europeo Prof-Trac .pdf
Comunicato stampa del 08/04/2016
Architettura & Industria: scade il 20 maggio il bando per “Brand & Landscape Award”
Allegato: 080416 Architettura e Industria_scadenza il 20 maggio_brand and lanscape award.pdf