Segreteria OAPPC

Segreteria OAPPC

L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e LignoAlp® - Damiani-Holz&Ko SpA, organizza l’evento gratuito, aperto a professionisti, familiari e simpatizzanti:

Workshop presso il CANTIERE LIGNOALP® IN DOMEGGE DI CADORE (BL).

 

Sede: cantiere LignoAlp® - Via San Rocco 6, angolo Via Garibaldi - 32040 Domegge di Cadore (BL)

Risultati immagini per GOOGLE MAPS LOGO https://goo.gl/maps/4p8ujjcnoRr6ymYr7  (da raggiungere con mezzi propri)

 

Data: 20/09/2019

 

DATA SCADENZA ISCRIZIONI: 18/09/2019

 

Informazioni e iscrizioni al seguente link diretto:

https://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoeventionline.asp?1=1&evt=605&ordine=BL5&ordine=BL

CONFERENZA DELL’ARCH. PAOLO PORTOGHESI: L’ARCHITETTURA DELLA RESPONSABILITÀ
giovedì 12 settembre 2019 | ore 18.00-20.00
sede: Sala Bianchi "Eliseo Dal Pont" - viale G. Fantuzzi 11, Belluno
CFP: 2 per iscritti OAPPC mediante ISTANZA DI AUTOCERTIFICAZIONE su iM@teria (Tipologia: Formazione erogata da altri Ordini/Collegi=Ordine Periti BL)

Gli Ordini degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori e dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati della Provincia di Belluno, con il patrocinio del Comune di Belluno, della Provincia di Belluno, della Fondazione Architettura Belluno Dolomiti, dell’Associazione Belluno Tecnologia e con il contributo e la collaborazione della ditta Impregeo di Belluno, organizzano una conferenza tenuta dal Prof. Arch. Paolo Portoghesi, prestigioso architetto e amante della montagna bellunese, dal titolo “L’architettura della responsabilità”.

L’evento, gratuito e aperto a tutti, darà la possibilità a quanti si interessano di architettura e paesaggio, di ascoltare il punto di vista su questo affascinante tema, dell’architetto Portoghesi che, con le sue opere famose ha lasciato un’impronta non solo in Italia ma anche in molti altri paesi del mondo.

Dopo una breve presentazione introduttiva di Andrea Cecchella, l’Architetto Portoghesi terrà la sua conferenza -una sorta di lectio magistralis- sul recupero e il riuso del caratteristico ambiente naturalistico e architettonico di cui la nostra provincia è particolarmente ricca.

Faranno seguito i saluti delle autorità presenti e il dibattito.

---

Iscrizioni (con posti limitati) sul sito dell’Ordine Periti Industriali di Belluno entro il 10/09/2019:

https://www.albounicoperind.it/VisualizzaDettaglioCorsoDaEsterno.aspx?idCorso=24754&cdColl=BL&idEnte=0

 

In allegato la locandina dell’evento.

Venerdì, 30 Agosto 2019 00:00

NOTIZIE 15 | 19

INDICE

PROSSIMI EVENTI FORMATIVI

ASS. BELLUNESI NEL MONDO | INVITO AL 54° ANNIVERSARIO DELLA TRAGEDIA DI MATTMARK - DOMENICA 1° SETTEMBRE 2019, MAS DI SEDICO

AVEPA BL | CONVOCAZIONE INCONTRO INFORMATIVO PER AGGIORNAMENTO PROCEDURE DOMANDE DI INDENNIZZO VAIA AGRICOLTURA E FORESTALE, 04/09/19 SEDICO

OAPPC VI | PROPOSTA DI VIAGGIO IN GIAPPONE, OTTOBRE 2019

CAMERA COMM. TV-BL | D.M. 37/2008. SPERIMENTAZIONE PRATICHE SUAP PER PRESENTAZIONE DICHIARAZIONI DI CONFORMITÀ

___

 

PROSSIMI EVENTI FORMATIVI

 

SI RICORDA che il 31 dicembre 2019 scadrà il secondo triennio formativo: per essere in regola con l’obbligo di formazione professionale continua, è necessaria l’acquisizione di 48 CFP + 12 CFP sui temi delle discipline ordinistiche, TOTALE 60 CFP (nonché il recupero dei CFP eventualmente sanzionati dal Consiglio di Disciplina).

Di seguito si riportano i prossimi eventi formativi già calendarizzati:


Seminario “INARCASSA E RBM INCONTRANO GLI ASSOCIATI”

giovedì 05 settembre 2019 | ore 15.00-19.00

sede: Sala Convegni BHR Treviso Hotel - via Postumia Castellana 2, Quinto di Treviso (TV)

CFP: 4 DISCIPLINE ORDINISTICHE per iscritti OAPPC. Evento gratuito.

Iscrizioni: http://www.ordinearchitettitreviso.it/aggiornamento-professionale-continuo

Disponibilità di posti in lista d’attesa, locandina: Seminario RBM_05_09_2019.pdf

 

Convegno “ARCHITETTURA TRA ARTE MATERIA E NATURA”

mercoledì 11 settembre 2019 | ore 09.00-19.30

sede: Villa Strobele Loc. Val di Sella, 21 - Borgo Valsugana (Trento)

CFP: 8 per iscritti OAPPC. Evento gratuito.

Iscrizioni: Associazione Arte Sella tel. 0461 751251 (lun-ven 8-12), e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Disponibilità limitata di posti, locandina:

https://www.scuoladartemuraria.org/storage/app/public/events/original/evento-architettura-tra-arte-materia-e-natura-NTlg.pdf

 

Conferenza dell’architetto Paolo Portoghesi “IL PAESAGGIO E L'ARCHITETTURA DELLA RESPONSABILITÀ”

giovedì 12 settembre 2019 | ore 18.00-20.00

sede: Sala Bianchi "Eliseo Dal Pont" - viale G. Fantuzzi 11, Belluno

CFP: 2 per iscritti OAPPC. Evento gratuito.

Iscrizioni e maggiori informazioni disponibili a breve.

 

Workshop “CANTIERE LIGNOALP IN DOMEGGE DI CADORE”

venerdì 20 settembre 2019 | ore 15.00 - 18.00

sede: cantiere LignoAlp - Via San Rocco 6, angolo Via Garibaldi - 32040 Domegge di Cadore (BL)

CFP: 3 per iscritti OAPPC. Evento gratuito.

Iscrizioni e maggiori informazioni disponibili a breve.

 

ConvegnoIL FUTURO DELLE COSTRUZIONI È ADESSO”

venerdì 20 settembre 2019 | ore 15.00 - 18.00

sede: Alexander Girardi Hall - via Marangoi 1, Cortina d’Ampezzo

CFP: 3 per iscritti OAPPC mediante ISTANZA DI AUTOCERTIFICAZIONE su iM@teria (Tipologia: Formazione erogata da altri Ordini/Collegi=Ordine Ingegneri BL). Evento gratuito.

Iscrizioni: https://www.agenziacasaclima.it/it/il-futuro-delle-costruzioni-e-adesso--7-2223.html

Posti disponibili, locandina: Convegno Cortina_20-09-19.pdf

 

Convegno “ARCHITETTI ED ESPERTI EDILI – COSTRUIRE IN LEGNO”

venerdì 20 settembre 2019 | ore 09.00 - 18.30

sede: NOI Techpark -  Via A. Volta 13, Bolzano

CFP: 8 per iscritti OAPPC. Evento a pagamento.

Iscrizioni e programma: https://arch.bz.it/it/ordine/eventi01/

Posti disponibili.

 

Seminario tecnico “L'EFFICIENZA ENERGETICA - POMPE DI CALORE E MICROCOGENERATORI A MOTORE ENDOTERMICO”

martedì 24 settembre 2019 | ore 14.30 - 18.30

sede: Aula corsi di Belluno Tecnologia - Piazza dei Martiri 34, Belluno

CFP: 4 per iscritti OAPPC mediante ISTANZA DI AUTOCERTIFICAZIONE su iM@teria (Tipologia: Formazione erogata da altri Ordini/Collegi=Ordine Periti Ind. BL). Evento gratuito.

Iscrizioni e programma: https://www.albounicoperind.it/VisualizzaDettaglioCorsoDaEsterno.aspx?idCorso=24736&cdColl=BL&idEnte=0

Posti disponibili.

 

Incontro tecnico “SOLUZIONI PER LA REALIZZAZIONE E L’ADEGUAMENTO SISMICO DELLE STRUTTURE”

giovedì 26 settembre 2019 | ore 14.30 - 18.30

sede: Sala Muccin-Centro Diocesano Giovanni XXIII, Piazza Piloni 11, Belluno

CFP: 4 per iscritti OAPPC mediante ISTANZA DI AUTOCERTIFICAZIONE su iM@teria (Tipologia: Formazione erogata da altri Ordini/Collegi=Ordine Periti Ind. BL). Evento gratuito.

Iscrizioni e programma: https://www.albounicoperind.it/VisualizzaDettaglioCorsoDaEsterno.aspx?idCorso=24734&cdColl=BL&idEnte=0

Posti disponibili.

 

Seminario “ARCHITETTURA ORGANICA E RAPPORTO UOMO NATURA”

giovedì 26 settembre 2019 | ore 14.00 - 18.00

sede: nell’ ambito di FLORMART PadovaFiere, via N. Tommaseo 59 - Padova

CFP: 4 per iscritti OAPPC. Evento gratuito.

Posti disponibili, locandina con programma: 

https://dalcerocomunicazione.it/sito/images/eventi2019/Corso ARCHITETTURA OERGANICA -26 settembre 2019 . Padovafiere.locandina1.pdf

Scheda di iscrizione: Padova_ Architettura organica_ 26 settembre 2019 _ scheda di iscrizione.2.docx


Infine, con CFP non previsti:

05/09/19 Incontro con TADAO ANDO a Venezia

ore 18 Teatrino di Palazzo Grassi - Incontro con Tadao Ando

ore 15.30 Punta della Dogana - Gallery Talk con Tadao Ando

Il Teatrino di Palazzo Grassi presenta, giovedì 5 settembre alle ore 18.00, una conferenza aperta al pubblico con l’architetto Premio Pritzker Tadao Ando (Osaka, 1941).

In occasione della rassegna Japan Week in Venice, Ando incontra il pubblico negli spazi di uno dei suoi più straordinari interventi architettonici in Italia: il Teatrino di Palazzo Grassi, inaugurato nel 2013, dopo l’adattamento di Palazzo Grassi a centro espositivo per l’arte contemporanea (2006) e dopo il recupero e restauro di Punta della Dogana a sede espositiva (2009).

Tadao Ando ripercorrerà le tappe della lunga e intensa carriera che lo hanno portato a essere uno dei più importanti progettisti al mondo.

L’incontro sarà preceduto alle 15.30 da un gallery talk tenuto dal celebre architetto a Punta della Dogana, dove è in corso la mostra “Luogo e Segni”, a cura di Martin Bethenod e Mouna Mekouar.

Per l'occasione, l'accesso alla sede espositiva di Punta della Dogana è gratuito dalle 15.30 alle 17.00.

Al termine dei due appuntamenti è previsto un book-signing con l'architetto.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Incontro in giapponese con traduzione consecutiva in italiano.

___

 

ASS. BELLUNESI NEL MONDO | INVITO AL 54° ANNIVERSARIO DELLA TRAGEDIA DI MATTMARK - DOMENICA 1° SETTEMBRE 2019, MAS DI SEDICO

Ci giunge dall’Associazione Bellunesi nel Mondo l'invito e il programma al 54° anniversario della Tragedia di Mattmark, organizzato dalla Famiglia Ex emigranti "Monte Pizzocco" con il patrocinio dell'Associazione Bellunesi nel Mondo e dei Comuni di Sedico, Cesiomaggiore, Santa Giustina, San Gregorio nelle Alpi e Sospirolo, che si terrà a Mas di Sedico nella mattinata di domenica 1° settembre p.v.

In allegato l’evento commemorativo previsto.

Mattmark_2019.pdf

___

 

AVEPA BL | CONVOCAZIONE INCONTRO INFORMATIVO PER AGGIORNAMENTO PROCEDURE DOMANDE DI INDENNIZZO VAIA AGRICOLTURA E FORESTALE, 04/09/19 SEDICO

Con riferimento alla pubblicazione dell’Ordinanza n. 10 del 04/06/2019, relativa agli interventi di ripristino delle attività economiche produttive del settore agricolo e forestale, l’AVEPA, in qualità di soggetto incaricato della ricezione e istruttoria delle domande di indennizzo approvate con i bandi identificati negli allegati A-B-C della menzionata ordinanza, organizza un secondo incontro informativo rivolto ai tecnici potenzialmente coinvolti nella redazione delle domande, previsto per il giorno mercoledì 4 settembre 2019 ore 14:30 presso il Palazzo dei Servizi di Sedico.

In questa sede verranno esaminate alcune problematiche sorte durante le istruttorie delle domande presentate e aggiornate alcune indicazioni sulle procedure amministrative in corso in vista della scadenza del termine del 30 settembre 2019.

___

 

OAPPC VI | PROPOSTA DI VIAGGIO IN GIAPPONE, OTTOBRE 2019

Si porta a conoscenza degli iscritti una proposta di viaggio studio in Giappone, nelle date dal 15 al 25 ottobre 2019 (11 giorni - 8 notti), pervenuta dall’Ordine degli Architetti PPC di Vicenza, in collaborazione con ISAI Travel e l’arch. Lucio Pirotti.

Per questo viaggio è stata fatta richiesta di 9 crediti formativi per iscritti agli Ordini Architetti PPC.

Termine ultimo per le adesioni: 09/09/2019.

Programma e modalità di iscrizione in allegato.

Viaggio in Giappone 1_Programma 04low.pdf

___

 

CAMERA COMM. TV-BL | D.M. 37/2008. SPERIMENTAZIONE PRATICHE SUAP PER PRESENTAZIONE DICHIARAZIONI DI CONFORMITÀ

Si informa che InfoCamere ha avviato la sperimentazione di una nuova funzionalità per l’invio al SUAP/SUE della dichiarazione di conformità degli impianti installati dalle imprese rientranti nell’ambito di applicazione del D.M. 37/2008, in luogo dell’attuale deposito cartaceo presso i Comuni.

Una volta completata detta sperimentazione e sulla base degli esiti dei relativi test, entro la data indicativa del 30 settembre p.v., la funzionalità verrà estesa a tutti i Comuni del Veneto.

Al fine di presentare il nuovo servizio, la Camera di commercio di Treviso e Belluno ha organizzato due incontri programmati nelle seguenti date:

mercoledì 25 settembre presso la sede di BELLUNO - Sala Luciani, con inizio alle ore 15;

venerdì 27 settembre ore 10 presso la sede di TREVISO - Sala Conferenze, con inizio alle ore 10.

 

Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di LUGLIO 2019: in allegato il verbale di estrazione e l'elenco delle pratiche in oggetto.

Esito Pratiche.pdf

Venerdì, 26 Luglio 2019 00:00

NOTIZIE 14 | 19

 

INDICE

SEGRETERIA OAPPC BL | CHIUSURA ESTIVA DAL 05.08.2019 AL 23.08.2019

SCA | CIRCOLARI STUDIO PERISSINOTTO LACEDELLI

FONDAZIONE BENETTON STUDI RICERCHE | 2 BORSE DI STUDIO SUL PAESAGGIO

OAPPC UD | PROPOSTA DI VIAGGIO IN ARMENIA, OTTOBRE 2019

CNAPPC | PREMI ARCHITETTO ITALIANO 2019 E GIOVANE TALENTO DELL’ARCHITETTURA ITALIANA 2019

___

SEGRETERIA OAPPC BL | CHIUSURA ESTIVA DAL 05.08.2019 AL 23.08.2019

L’ufficio di segreteria dell’Ordine rimarrà chiuso per ferie dal 5 al 23 agosto 2019.

Riaprirà con i consueti orari al pubblico da lunedì 26 agosto 2019.

___

SCA | CIRCOLARI STUDIO PERISSINOTTO LACEDELLI

Si trasmettono le circolari dello Studio Perissinotto Lacedelli relative a:

-Fatturazione elettronica, chiarimenti circolare 14/E dell'Agenzia delle Entrate Circolare 21/2019

-Conversione in legge del Decreto Crescita, proroga versamenti imposte Circolare 22/2019

-Sconto sui lavori per Ecobonus e Sismabonus Circolare 24/2019

___

FONDAZIONE BENETTON STUDI RICERCHE | 2 BORSE DI STUDIO SUL PAESAGGIO

Si segnala una interessante opportunità da parte della Fondazione Benetton Studi Ricerche, nel quadro delle attività di ricerca sul paesaggio e la cura dei luoghi sviluppate con il proprio Comitato scientifico, che istituisce due borse di studio sul paesaggio, una per ciascuna delle due aree tematiche “Natura e giardino” e “Progetto di paesaggio”, ispirate rispettivamente alle eredità culturali di Ippolito Pizzetti e di Sven-Ingvar Andersson.

Le borse, del valore di 10.000 euro (lordi) ciascuna, sono destinate a laureati (laurea magistrale) e post laureati italiani e stranieri, che non abbiano compiuto 40 anni alla data di scadenza del bando, fissata al 30 agosto 2019. Il periodo di svolgimento sarà dal 15 gennaio 2020 al 15 luglio 2020.

Di seguito i riferimenti:

Bando 2019 (con le informazioni sui contenuti del progetto di ricerca richiesto):

http://www.fbsr.it/wp-content/uploads/2019/05/Bando_borse-di-studio-2019.pdf

Modulo per la candidatura:

http://www.fbsr.it/wp-content/uploads/2019/06/Borse-di-studio-PG_modulo-domanda-2019-2020.pdf

___

OAPPC UD | PROPOSTA DI VIAGGIO IN ARMENIA, OTTOBRE 2019

Si porta a conoscenza degli iscritti una proposta di viaggio in Armenia dal 17 al 22 ottobre 2019, pervenuta dall’Ordine degli Architetti PPC di Udine, con programma e scheda di iscrizione in allegato.

Termine ultimo per le adesioni: 19/08/2019, numero minimo partecipanti: 20 (finora 10).

Viaggio Armenia - programma - scadenza 19 agosto 2019.pdf

Scheda _ modulo-iscrizione viaggio Armenia autunno 2019 scadenza 19 agosto 2019.1.docx

___

CNAPPC | PREMI ARCHITETTO ITALIANO 2019 E GIOVANE TALENTO DELL’ARCHITETTURA ITALIANA 2019

Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori invita gli iscritti a partecipare ai Premi collegati alla Festa dell’Architetto 2019.

Maggiori informazioni e Bando di partecipazione sono disponibili sul sito istituzionale del CNAPPC www.awn.it nella sezione Attività > Concorsi e Premi CNAPPC > Premi Festa dell'Architetto > Premi Architetto dell’anno e Giovane Talento 2019 oppure sulla piattaforma https://www.concorsiawn.it/festadellarchitetto2019

La scadenza per la presentazione delle candidature è il 30 settembre 2019 entro le ore 12:00.

In allegato la Circolare CNAPPC n. 80 del 22/07/2019:

Premi Architetto dell’anno e Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2019

 

SI RICORDA che il 31 dicembre 2019 scade il secondo triennio formativo: per essere in regola con l’obbligo di formazione professionale continua, è necessaria l’acquisizione entro il 30/06/2021 *  di 48 CFP + 12 CFP sui temi delle discipline ordinistiche, TOTALE 60 CFP.
(*) scadenza prorogata con Circolare CNAPPC n.22 del 10/03/2020 e Circolare CNAPPC n.148 del 09/12/2020

 

Si mette a disposizione degli iscritti appartenenti all’Ordine Architetti PPC di Belluno una serie di eventi registrati dal CNAPPC, fruibili gratuitamente in modalità FAD (Formazione A Distanza).

 

Per le modalità di accesso centralizzato su iM@teria e fruizione si vedano le seguenti semplici istruzioni:

Istruzioni per PRIMO ACCESSO CENTRALIZZATO (per coloro che non hanno mai richiesto le credenziali)

ISTRUZIONI FAD con credenziali accesso centralizzato

 

LISTA DEGLI EVENTI (cliccando su ognuno, si aprirà il relativo programma/locandina):


2 CFP (Formazione “generica”):

Seminario "BIM BANG Breve introduzione all'era digitale del mondo delle costruzioni"_FAD BL 

Lectio magistralis di Paolo Portoghesi: L’ARCHITETTURA DELLA RESPONSABILITÀ (FAD asincrono) CFP validi solo per chi non ha fruito dell'evento in presenza

ATTRAVERSO LE ALPI. UN RACCONTO FOTOGRAFICO DELLE TRASFORMAZIONI DEL PAESAGGIO ALPINO - Inaugurazione Mostra e Tavola Rotonda, Forte di Monte Ricco (BL) 18/09/2020_FAD ASINCRONO CFP validi solo per chi non ha fruito dell'evento in presenza Novità 2021

Conferenza (FAD) IL PAESAGGIO NELL’ARTE. L’ARTE NEL PAESAGGIO e Mostra AAA - Agordo (BL) 04/06/2021_FAD ASINCRONO CFP validi solo per chi non ha fruito dell'evento in presenza Novità 2021

3 CFP (Formazione “generica”):

Seminario "IL RUOLO E L’IMPORTANZA DELLA NORMAZIONE NEL PROGETTO DI ARCHITETTURA - LA NORMA UNI 11337 SUL BIM (evento CNAPPC, Roma 25/09/2019)"_FAD BL Novità 2021

4 CFP (Formazione “generica”):

La cultura della prevenzione dei danni da sisma_FAD BL

Seminario Fondi UE 15/12/2016 MODULO 01_FAD BL

Seminario Fondi UE 23/03/2017 MODULO 02_FAD BL

Seminario Fondi UE 30/11/2017 MODULO 03_FAD BL

Rilievo del danno e valutazione dell’agibilità a seguito di eventi sismici - Schede AeDES e FAST_FAD BL

Seminario "IL BIM, DALLE REGOLE AI CONTRATTI"_FAD BL Novità 2021

Seminario "IL BIM, DAL PROGETTO AL CANTIERE-Modulo 2"_FAD BL Novità 2021

 

5 CFP (Formazione “generica”):

"SUPERBONUS 110% : LA COMPLESSITÀ DI UN PROGETTO INTERDISCIPLINARE (evento CUP-Longarone Fiera Ricostruire, 13-15/05/2021)"_FAD BL Novità 2021

 

7 CFP (Formazione “generica”):

Convegno OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: ARCHITETTURA TRA PUBBLICO E PRIVATO (FAD asincrono) CFP validi solo per chi non ha fruito dell'evento in presenza

 

8 CFP (Formazione “generica”):

Seminario IL RUOLO DELL'ARCHITETTO NELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE -Modulo A- PRIMO ORIENTAMENTO (FAD asincrono) Novità 2021

 

2 CFP (Discipline ordinistiche “deontologia”)

Seminario "Architettura e Protezione Civile - CALAMITÀ E DISASTRI NELL’ARTE"_FAD BL

Seminario "Architettura e Protezione Civile - I COMPITI E LE FUNZIONI DEL COMANDO CARABINIERI TUTELA PATRIMONIO CULTURALE E LA TASK FORCE “UNITE4HERITAGE” (evento CNAPPC, Roma 21/10/2020)_FAD BL Novità 2021

 

4 CFP (Discipline ordinistiche “deontologia”)

Deontologia e procedure 2018_FAD BL

Seminario annuale sui temi deontologici 2019_FAD BL

Seminario “IMPARARE DALLA TRAGEDIA - Una svolta: il sisma del 1980 in Irpinia e Basilicata” (evento CNAPPC, Firenze 15/10/2019)_FAD BL

Seminario "Architettura e Protezione Civile - SICUREZZA E PREVENZIONE NELLE SCUOLE"  (evento CNAPPC, Firenze 12/11/2019)_FAD BL

Seminario "Architettura e Protezione Civile - BENI CULTURALI IN SITUAZIONI DI CONFLITTO"  (evento CNAPPC, Firenze 10/12/2019)_FAD BL

Seminario "Architettura e Protezione Civile - BENI CULTURALI ED EMERGENZA-PARTE 1"  (evento CNAPPC, Roma 24/01/2020)_FAD BL

Seminario "Architettura e Protezione Civile - BENI CULTURALI ED EMERGENZA-PARTE 2" (evento CNAPPC, Roma 04/02/2020)_FAD BL

Seminario "TIROCINIO ED ESAMI DI STATO"  (evento CNAPPC, Roma 08/05/2019)_FAD BL Novità 2021

Seminario di orientamento sul Sistema di Protezione Civile_FAD BL Novità 2021

L’ufficio di segreteria dell’Ordine rimarrà chiuso per ferie dal 5 al 23 agosto 2019.

Riaprirà con i consueti orari al pubblico da lunedì 26 agosto 2019.

Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di GIUGNO 2019: in allegato il verbale di estrazione e l'elenco delle pratiche in oggetto.

Esito Pratiche.pdf

ESEMPIO DI CONTRATTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE | AGGIORNAMENTO 30/09/2020

 

Il Consiglio dell'Ordine, nella seduta del 30/09/2020, ha approvato il nuovo testo del disciplinare d’incarico adeguato alla normativa europea sulla privacy.


-Contratto conferimento incarico
-Informativa clienti incarico

 

 

 

     

L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e ACTION GROUP Srl, propone il:

 

Seminario “SOSTENIBILITÀ E RISPARMIO ENERGETICO PER GLI IMPIANTI - Ventilazione meccanica, recupero delle acque meteoriche e sistemi di distribuzione”.

 

 

Sede: Sala Berlendis - Park Hotel Villa Carpenada - Via Mier, 158 - 32100 Belluno

 

Data: 03/07/2019

 

DATA SCADENZA ISCRIZIONI: 03/07/2019

 

Informazioni e iscrizioni al seguente link diretto:

https://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoeventionline.asp?1=1&evt=604&ordine=BL

Pagina 30 di 74

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni