Segreteria OAPPC

Segreteria OAPPC

Mercoledì, 27 Marzo 2019 00:00

NOTIZIE 07 | 19

INDICE
OAPPC BELLUNO | SEMINARIO PROGETTARE CON LA LUCE NATURALE 29.03.2019
BIOSOIL EXPERT-ORDINE AGRONOMI FORESTALI | SEMINARIO TECNICO INGEGNERIA NATURALISTICA: TECNOLOGIE E MATERIALI PER LA DIFESA DEL SUOLO E IL CONTROLLO DELL'EROSIONE 05.04.2019
COMUNE DI BELLUNO | CONVEGNO SULLA CORRETTA MANUTENZIONE DELLE STUFE A LEGNA FINALIZZATA AL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA' DELL'ARIA 12.04.2019
ORDINE INGEGNERI DI VENEZIA | SEMINARIO I TERREMOTI STORICI DEL NORD-EST ITALIA: LEZIONI SULLE CRITICITA’ DELLE STRUTTURE EDILIZIE 12.04.2019
AGENZIA ENTRATE UFFICIO TERRITORIO | CORSO SU TEMATICHE CATASTALI 17.05.2019
OAPPC UDINE-STUDIO DAL CERO | CORSO IL DESIGN DELLA NAVE 06.06.2019
SCA | CIRCOLARI 13 E 16
___

OAPPC BELLUNO | SEMINARIO PROGETTARE CON LA LUCE NATURALE 29.03.2019
L’Ordine Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e VELUX Italia SpA, organizza il Seminario “Progettare con la luce naturale” venerdì 29 marzo 2019, ore 14:30 – 18:30 presso Sala Nogherazza in Via Gresane 78 a Castion Belluno.
Il Seminario ha l’obiettivo di sensibilizzare i progettisti sul tema della progettazione della luce naturale che, se correttamente sviluppato, può garantire il raggiungimento di risultati importanti sia in termini di comfort ambientale e visivo all'interno degli spazi progettati, sia in termini di risparmio energetico. Il tutto nel rispetto della normativa attualmente vigente. Sarà dato ampio spazio all’illustrazione di un caso studio virtuoso con focus sull’importanza di una corretta posa dei prodotti VELUX sulla base dei concetti presentati.
Iscrizione gratuita entro il 28.03.2019 al link: https://architettibelluno.it/formazione-continua-permanente/iscrizione-eventi-formativi
CFP 4
Locandina
___

BIOSOIL EXPERT-ORDINE AGRONOMI FORESTALI BL | SEMINARIO TECNICO INGEGNERIA NATURALISTICA: TECNOLOGIE E MATERIALI PER LA DIFESA DEL SUOLO E IL CONTROLLO DELL'EROSIONE 05.04.2019
BioSoil Expert in collaborazione con l’Ordine Agronomi e Forestali di Belluno e il patrocinio dell’Ordine Architetti PPC di Belluno, organizza il seminario tecnico “Ingegneria naturalistica: tecnologie e materiali per la difesa del suolo e il controllo dell'erosione” venerdì 5 aprile 2019, ore 9:00-13:00, presso Sala del Pojat in Piazza 12 a Marziai di Quero Vas.
L’ingegneria naturalistica è la sintesi di antiche tecniche costruttive e materiali moderni. Attraverso queste tecniche si possono realizzare interventi ad elevato valore di sostenibilità da applicare alla sistemazione idrogeologica di territori, progettazione di nuove aree urbane e periurbane. Presentazione di varie tecnologie applicate alla difesa del suolo e al ripristino ambientale.
Iscrizione gratuita al link: https://goo.gl/hv4X9f
CFP 4 mediante autocertificazione su im@teria (tipologia: formazione erogata da altri Ordini e Collegi).
Locandina
___

COMUNE DI BELLUNO | CONVEGNO COME SCALDARE CON LA LEGNA RIDUCENDO L’INQUINAMENTO ATMOSFERICO ED EVITANDO IL RISCHIO DI INCENDIO 12.04.2019
Il Comune di Belluno organizza un evento sul tema della corretta manutenzione delle stufe a legna. L’iniziativa costituisce una delle azioni pensate dall'Assessorato alle Politiche per affrontare il problema della qualità dell’aria in attuazione del “Nuovo Accordo di Bacino Padano” approvato dalla Giunta Regionale con delibera n. 836/2017.
Il convegno si terrà venerdì 12 aprile 2019 presso la Sala Bianchi di Viale Fantuzzi a Belluno dalle ore 17:00 alle ore 19:30. Seguiranno informazioni.
Evento gratuito, iscrizioni al momento.
CFP 2 mediante autocertificazione su im@teria (tipologia: formazione erogata da altri Ordini e Collegi)
___

ORDINE INGEGNERI DI VENEZIA | CORSO I TERREMOTI STORICI DEL NORD-EST ITALIA 12.04.2019
L’Ordine Ingegneri di Venezia e il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Bologna hanno organizzato il corso “I terremoti storici del nord-est Italia: lezioni sulle criticità delle strutture edilizie” il giorno venerdì 12 aprile 2019, con orario 9:15 – 18:30, presso Parco Scientifico e Tecnologico Vega, Via delle Industrie 17/A, Marghera VE.
Evento a pagamento
Iscrizioni via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. come indicato nella locandina.
CFP mediante autocertificazione su im@teria (tipologia: formazione erogata da altri Ordini e Collegi)
Locandina
___

AGENZIA ENTRATE UFFICIO TERRITORIO | CORSO SU TEMATICHE CATASTALI 17.05.2019
Il corso sulle tematiche catastali, inizialmente previsto per la giornata del 12 aprile, è stato posticipato a venerdì 17 maggio 2019, seguiranno maggiori informazioni in merito al programma e alla modalità di iscrizione.
___

STUDIO DAL CERO-OAPPC UDINE | CORSO IL DESIGN DELLA NAVE 06.06.2019
Studio Dalcero Comunicazione, Ente Terzo Accreditato, con il patrocinio dell’Ordine APPC di Udine, organizza per il giorno 6 giugno 2019, con orario 9 – 13 | 14 – 18, il corso “Il design della nave e il ruolo dell’Architetto oggi, nel settore navale. Evoluzione della nave passeggeri dalle origini il piroscafo ad oggi la nave da crociera.
Evento a pagamento
Iscrizioni entro il 25.05.2019
CFP 8
Locandina
Scheda iscrizione
___

SCA | CIRCOLARI 13 E 16
Si trasmettono le circolari dello Studio Perissinotto Lacedelli relative a:
-La tassazione agevolata degli utili reinvestiti, circolare 13/2019
-La Legge di bilancio 2019 e le agevolazioni del Piano Nazionale Impresa 4.0, circolare 16/2019

 

Martedì, 19 Marzo 2019 00:00

Seminario PROGETTARE CON LA LUCE NATURALE

 

 

     

Seminario 
PROGETTARE CON LA LUCE NATURALE

organizzato dall’Ordine Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con FABD e VELUX Italia SpA.

 

Sede: Sala Fienile - Nogherazza Ristorante Locanda, Via Gresane 78 - Castion, Belluno

 

Data: 29/03/2019

 

DATA SCADENZA ISCRIZIONI: 28/03/2019

 

Informazioni e iscrizioni al seguente link diretto:

https://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoeventionline.asp?1=1&evt=597&ordine=BL

Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di FEBBRAIO 2019: in allegato il verbale di estrazione e l'elenco delle pratiche in oggetto.

Esito Pratiche.pdf

Martedì, 16 Aprile 2019 00:00

CORSO 3 sul COMFORT SOSTENIBILE: OGGETTI BIM

 

   

CORSO 3:
OGGETTI BIM

organizzato dall’Ordine Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con FABD e CLIVET SpA.

 

Sede: Auditorium CLIVET - Via Camp Lonc, 25 - Villapaiera, 32032 Feltre (BL).

 

Data: 10/05/2019

 

DATA SCADENZA ISCRIZIONI: 05/05/2019

 

Informazioni e iscrizioni al seguente link diretto:

https://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoeventionline.asp?1=1&evt=596&ordine=BL

 

   

CORSO 2:
SALUTE E QUALITÀ DELL'ARIA

organizzato dall’Ordine Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con FABD e CLIVET SpA.

 

Sede: Auditorium CLIVET - Via Camp Lonc, 25 - Villapaiera, 32032 Feltre (BL).

 

Data: 09/05/2019

 

DATA SCADENZA ISCRIZIONI: 05/05/2019

 

Informazioni e iscrizioni al seguente link diretto:

https://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoeventionline.asp?1=1&evt=595&ordine=BL

 

   

CORSO 1:
DALLA DIAGNOSI ENERGETICA AI GREEN BUILDINGS

organizzato dall’Ordine Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con FABD e CLIVET SpA.

 

Sede: Auditorium CLIVET - Via Camp Lonc, 25 - Villapaiera, 32032 Feltre (BL).

 

Data: 11/04/2019

 

DATA SCADENZA ISCRIZIONI: 07/04/2019

 

Informazioni e iscrizioni al seguente link diretto:

https://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoeventionline.asp?1=1&evt=594&ordine=BL

Mercoledì, 13 Marzo 2019 00:00

NOTIZIE 06 | 19

INDICE
FOAV-INU VENETO | PASSEGGIATE DI RIGENERAZIONE 16 e 23.03.2019
ORDINE AVVOCATI-CONSULENTI DEL LAVORO-COMMERCIALISTI | EVENTO 18.03.2019
ORDINE INGEGNERI | CONVEGNO LA TEMPESTA VAIA 21.03.2019
FATV | CONFERENZA ARCHITETTURA E PAESAGGIO 22.03.2019
COLLEGIO PERITI BELLUNO | INCONTRO TECNICO IGIENE E QUALITA’ DELL’ACQUA 26.03.2019
AGENZIA ENTRATE UFFICIO TERRITORIO | CORSO SU TEMATICHE CATASTALI POSTICIPO A MAGGIO
CNAPPC | CALL FOR PROJECT. TRASFORMAZIONI URBANE E INNOVATIVE PROROGA SCADENZA 15.03.2019
___

FOAV-INU VENETO | PASSEGGIATE DI RIGENERAZIONE
INU Veneto in collaborazione con FOAV organizza le "Passeggiate di Rigenerazione"
16 marzo 2019, Peschiera del Garda (VR) | Riqualificazione di Piazza Ferdinando di Savoia
23 marzo 2019, Montebelluna (TV) | Riqualificazione urbana del Centro Storico
Gli eventi formativi sono accreditati da FOAV per il riconoscimento di n. 3 CFP ciascuno.
Ai partecipanti è chiesto un contributo per le spese organizzative di 5,00 euro da versare ad INU Veneto al momento della registrazione.
La prenotazione va effettuata via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nome e cognome dei partecipanti.
Programma
Locandina Peschiera del Garda 16.03
Locandina Montebelluna 23.03
___

ORDINE AVVOCATI-CONSULENTI DEL LAVORO-COMMERCIALISTI | EVENTO 18.03.2019
Gli Ordini Avvocati, Consulenti del Lavoro e Commercialisti di Belluno organizzano l'evento sui temi
I nuovi regimi forfettari 2019 - 2020. Tassazione 15 % - 20 %
La fatturazione elettronica
La previdenza per i professionisti
lunedì 18 marzo 2019 dalle 14:30 alle 18:30 presso il Park Hotel Villa Carpenada a Belluno.
Evento gratuito
Iscrizione entro il 14.03.2019 via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando cognome nome e ordine di appartenenza
CFP 4 mediante autocertificazione su imateria (tipologia: formazione erogata da altri Ordini e Collegi) i crediti non possono essere considerati deontolgici perché l’evento è organizzato da altro sistema ordinistico
Programma
___

ORDINE INGEGNERI | CONVEGNO LA TEMPESTA VAIA 21.03.2019
L’Ordine Ingegneri di Belluno con la collaborazione del Consiglio Nazionale e della Federazione Veneto organizza il convegno “La tempesta Vaia: il modello Veneto di mitigazione del rischio e di gestione delle emergenze” giovedì 21 marzo 2019 ore 9:00-13:15 presso il Teatro Comunale di Belluno
Alle ore 14,45 è prevista la Visita tecnica nella aree colpite dalla tempesta Vaia
Evento gratuito
Iscrizione obbligatoria al link www.isiformazione.it 
Convegno 3 CFP mediante autocertificazione su imateria (tipologia: formazione erogata da altri Ordini e Collegi)
Programma
___

FATV | CONFERENZA ARCHITETTURA E PAESAGGIO 22.03.2019
Il programma primaverile di tA-trevisoARCHITETTURA 2019 propone la prosecuzione del ciclo di conferenze dedicate al paesaggio contemporaneo. Alla conferenza prevista per venerdì 22 marzo alle ore 17:00-19:00 introdotta da Alfonso Cendron della Fondazione Architetti Treviso, interverranno il paesaggista svizzero Paolo Bürgi e l’urbanista milanese Antonio Longo.
Evento gratuito
Iscrizione entro il 20.03.2019 al link www.fondazionearchitettitreviso.it 
CFP 2
Locandina
___

COLLEGIO PERITI BELLUNO | INCONTRO TECNICO IGIENE E QUALITA’ DELL’ACQUA 26.03.2019
Il Collegio Periti organizza l’incontro tecnico “Igiene e qualità dell'acqua: dalla progettazione all'installazione” martedì 26 marzo 2019 dalle ore 14:30 alle ore 18:30 presso l’Aula Corsi del Collegio, Piazza Martiri 34 a Belluno.
Evento gratuito
Iscrizione entro il 22.03.2019 ore 12:00 al link www.albounicoperind.it  
CFP 3 mediante autocertificazione su imateria (tipologia: formazione erogata da altri Ordini e Collegi)
Istruzioni iscrizioni
Locandina
___

AGENZIA ENTRATE UFFICIO TERRITORIO | CORSO SU TEMATICHE CATASTALI POSTICIPO A MAGGIO
Il corso sulle tematiche catastali, inizialmente previsto per la giornata del 12 aprile 2019, è posticipato presumibilmente verso metà maggio, seguiranno maggiori informazioni
___

CNAPPC | CALL FOR PROJECT TRASFORMAZIONI URBANE E INNOVATIVE PROROGA SCADENZA 15.03.2019
Con riferimento a quanto comunicato con dedicata del 22.02.2019, il Consiglio Nazionale ha prorogato il termine per l’invio della manifestazione di interesse al 15 marzo 2019. Rimane confermata la scadenza per l’invio della documentazione il 5 aprile 2019.
Call for Project

 

Martedì, 26 Febbraio 2019 00:00

NOTIZIE 05 | 19

INDICE
OAPPC BELLUNO | QUOTA 2019 SCADENZA 28.02.2019
OAPPC TREVISO | ARCH_TALK DURISCH + NOLLI 28.02.2019
FOAV-INU VENETO | PASSEGGIATE DI RIGENERAZIONE
CNAPPC | OPEN- STUDI APERTI IN TUTTA ITALIA 24 – 25.05.2019
___

OAPPC BELLUNO | QUOTA 2019 SCADENZA 28.02.2019
Si ricorda che la scadenza per il pagamento della quota di iscrizione all’Albo, da versare in un’unica soluzione, è fissata al 28 febbraio 2019.
Lettera quota 2019
___

OAPPC TREVISO | ARCH_TALK DURISCH + NOLLI 28.02.2019
L’Ordine APPC di Treviso apre una serie di incontri dedicati al futuro e al ruolo della professione all’interno dei processi progettuali contemporanei, giovedì 28 febbraio 2019, ore 18.30 presso l’Auditorium di Santa Caterina a Treviso.
L’obiettivo degli ARCH_Talk è costruire un luogo di scambio dove incontrare e sovrapporre le singole esperienze professionali, stabilire una forma di confronto attiva sul ruolo e le possibilità dell’architetto. Intendendo tali processi non come forme statiche e consolidate, ma come ricerche in mutazione continua.
CFP 2
Iscrizioni aperte sul sito dell'Ordine alla pagina dell'aggiornamento professionale continuo http://www.ordinearchitettitreviso.it/aggiornamento-professionale-continuo
E' possibile seguire in webinar la diretta dell'evento iscrivendosi alla piattaforma Arch_Learning dell'Ordine al link diretto https://archlearning.it/shop/TV43614/
Programma
___

FOAV-INU VENETO | PASSEGGIATE DI RIGENERAZIONE
INU Veneto in collaborazione con FOAV organizza le "Passeggiate di Rigenerazione" nei giorni
9 marzo 2019, Quinto di Treviso (TV) | Riqualificazione di Piazza Roma e dell’affaccio sul Sile (iscrizioni entro il 07.03.2019)
16 marzo 2019, Peschiera del Garda (VR) | Riqualificazione di Piazza Ferdinando di Savoia
23 marzo 2019, Montebelluna (TV) | Riqualificazione urbana del Centro Storico
Gli eventi formativi sono accreditati da FOAV per il riconoscimento di n. 3 CFP ciascuno.
Ai partecipanti è chiesto un contributo per le spese organizzative di 5,00 euro da versare ad INU Veneto al momento della registrazione.
La prenotazione va effettuata via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nome e cognome dei partecipanti, per l’evento del 09.03.2019 la scadenza è fissata al 07.03.2019.
Programma e Locandina Quinto di Treviso
___

CNAPPC | OPEN- STUDI APERTI IN TUTTA ITALIA 24 – 25.05.2019
Il Consiglio Nazionale ha avviato anche quest’anno l’importante iniziativa di OPEN STUDI APERTI che si terrà il 24 -25 maggio 2019, con la collaborazione e il supporto del Gruppo Operativo “Cultura ed Eventi” e dell’Ufficio di Presidenza della CNO. Il fine ultimo è quello di coinvolgere gli Ordini territoriali e sensibilizzare tutta la collettività per promuovere la cultura dell'Architettura.
L’edizione dello scorso anno ha portato, nell’arco di due giorni, 92 province e 50.000 persone a interessarsi all’architettura.
Seguiranno aggiornamenti.
Circolare CNAPPC Open-Studi Aperti

 

Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di GENNAIO 2019: in allegato il verbale di estrazione e l'elenco delle pratiche in oggetto.

Esito Pratiche.pdf

 

 

   provaIMG 2019021    

L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in occasione di RiCostruire, salone dell’edilizia-risparmio energetico- sicurezza, organizza l’evento:

Convegno “PRATICHE E PAESAGGI IN PENDENZA RI-COSTRUIRE IL PAESAGGIO”


Sede: Centro Congressi (1° piano), via del Parco n.3 - Longarone (BL) con entrata SOLO da ingresso principale

Data: 16/02/2019

DATA SCADENZA ISCRIZIONI: 14/02/2019

Informazioni e iscrizioni al seguente link diretto:

https://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoeventionline.asp?1=1&evt=592&ordine=BL

Pagina 33 di 74

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni