
Segreteria OAPPC
Conferenza e Workshop “COSTRUIRE CON LA PIETRA A SECCO”, Lamon-Sovramonte (BL) 24-25-26/06/16
L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con Fondazione Architettura Belluno Dolomiti, AlpHouse Center Belluno e l'Associazione ISOIPSE - Sinergie, Strategie, Territorio - organizza due eventi formativi sul tema dei Paesaggi Terrazzati:
“COSTRUIRE CON LA PIETRA A SECCO”
_CONFERENZA (Workshop-parte teorica) | venerdì 24 giugno 2016 ore 15:00-19:15, posti disponibili: 110.
_WORKSHOP-parte pratica | sabato 25 e domenica 26 giugno 2016ore 09:00-17:00, posti disponibili: 15.
(locandina in allegato)
“I paesaggi terrazzati sono presenti in tutto il mondo e rappresentano l’evidenza concreta e tangibile di come la vita possa svilupparsi fin nei declivi più scoscesi delle aree montane e costiere di ogni parte della terra.”
Con queste parole l'Alleanza Mondiale per i Paesaggi Terrazzati (ITLA) introdurrà il 3° incontro mondiale che si terrà in Italia, a Venezia e Padova, nel periodo 6-15 ottobre 2016. È proprio nell'ottica della tutela e valorizzazione di questo patrimonio paesaggistico, sociale e culturale che si propone un week-end di formazione, studio, riflessioni e azioni operative sul patrimonio terrazzato in provincia di Belluno.
Il patrimonio terrazzato montano e pedemontano bellunese, per molti anni oggetto di abbandono, ci appare a oggi compromesso, stanco, stato-limite, ma allo stesso tempo ricco di potenzialità inespresse che iniziative come questa vogliono valorizzare. La valorizzazione non può che partire dalla consapevolezza dei suoi valori storici, ambientali, etno-antropologici e dalla conoscenza pratica degli strumenti per la sua conservazione e attualizzazione.
Modalità di iscrizione
L’iscrizione ad entrambi gli eventi è rivolta a tutti coloro che vogliono inserirsi nel dibattito e nelle azioni di valorizzazione del paesaggio montano, offrendo sia formazione teorica sia acquisizione di strumenti operativi sul campo e dovrà avvenire entro mercoledì 22 giugno 2016 accedendo al sito dell'Ordine Architetti PPC di Belluno al link:
http://www.architettibelluno.it/formazione-continua-permanente/iscrizione-eventi-formativi
Quota di partecipazione
€ 48,80 (€ 40,00 + IVA 22%).
Se interessati a partecipare a uno solo dei due eventi, l'iscrizione va eseguita per il singolo evento, e sarà ritenuta valida una volta eseguito il versamento della quota.
Se interessati a partecipare a entrambi gli eventi, l'iscrizione va eseguita per ogni singolo evento, ma la quota va versata una sola volta e darà diritto a partecipare a entrambi.
Per esigenze di cantiere al workshop pratico verranno ammessi i primi 15 iscritti in ordine numerico.
Contestualmente, nelle tre giornate il paese di Faller sarà animato da altri eventi collaterali, come da programma allegato.
Vitto e alloggio saranno a carico dei partecipanti con tariffe agevolate presso l'Albergo Diffuso Faller.
Modalità di pagamento
Il versamento della quota di partecipazione dovrà avvenire tramite bonifico bancario intestato a:
ISOIPSE, via Sottocastello 22 – 32100 Belluno
Cassa Rurale Val di Fassa e Agordino – Filiale: Mas di Sedico (BL), viale Dolomiti 101
IBAN: IT48Y0814061311000013056475
Causale: Costruire con la pietra a secco - Cognome Nome
In mancanza del pagamento, l’iscrizione non sarà ritenuta valida.
Tutor
arch. Alessandro Moretto
arch. Daniele Reale
-----------------------------
1. CONFERENZA
Area oggetto attività formativa: 1_Architettura, paesaggio, design, tecnologia, sicurezza
COSTRUIRE CON LA PIETRA A SECCO: Workshop parte teorica
venerdì 24 giugno 2016 ore 14.30 - 19.00
sede: Sala Teatro Centro Giovani AMO, via Ferd - Lamon (BL)
CFP: 4 per iscritti Ordine Architetti, 4 per iscritti Ordine Geologi, 4 per iscritti Collegio Periti Industriali, 3 per iscritti Ordine Ingegneri, 2 per iscritti Collegio Geometri
Programma
14:30 - 15:00 | Registrazione partecipanti
15:00 - 17:00 | Mauro Varotto (Dipartimento di Scienze Storiche Geografiche e dell’Antichità, Università degli Studi di Padova)
I valori storici e culturali dei paesaggi terrazzati.
Coffee break
17:15 - 19:15 | Antonio Sarzo (Accademia della Montagna di Trento)
Tecnologia della costruzione a secco, il recupero, la conservazione e la nuova costruzione.
Link all'evento diretto e modulo di iscrizione: http://morningsun.sgiservizi.net/elencoEventiOnline.asp?1=1&id=481&ordine=BL
-----------------------------
2. WORKSHOP
Area oggetto attività formativa: 1_Architettura, paesaggio, design, tecnologia, sicurezza
COSTRUIRE CON LA PIETRA A SECCO: Workshop parte pratica
sabato 25 e domenica 26 giugno 2016 ore 9.00 - 17.00
sede: Antico meleto, Via Faller 204 - Sovramonte (BL)
CFP: 6 totali per iscritti Ordine Architetti, 6 totali per iscritti Ordine Geologi, 5 totali per iscritti Collegio Periti Industriali, 3 totali per iscritti Ordine Ingegneri, 3 a singola giornata per iscritti Collegio Geometri
Programma
9:00 - 17:00 | Tommaso Saggiorato maestro della pietra a secco di Dordolla (UD)
Costruire con la pietra a secco tra gli antichi meleti, attività di recupero e nuova costruzione di porzioni di un muro a secco.
Link all'evento diretto e modulo di iscrizione: http://morningsun.sgiservizi.net/elencoEventiOnline.asp?1=1&id=483&ordine=BL
NOTIZIE 10 | 16
INDICE
OAPPC BL | CHIUSURA AL PUBBLICO SEGRETERIA 03/06/2016
CNAPPC | CONVENZIONE E CFP 15° MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA, VENEZIA 28/05-27/11/2016
OAPPC PD + FONDAZIONE BARBARA CAPPOCHIN | 2 CONFERENZE, PADOVA E STREAMING 10/06/2016
FATV | CORSO I MATERIALI DELL’ARCHITETTURA: IL CALCESTRUZZO-CASO STUDIO TOMBA BRION, TREVISO 14-28/06/2016
IRVV-ISTITUTO REGIONALE VILLE VENETE | BANDI/REGOLAMENTI PER L'ACCESSO AI FINANZIAMENTI PER L'ANNO 2016
___
OAPPC BL | CHIUSURA AL PUBBLICO SEGRETERIA 03/06/2016
Si informa che gli uffici della Segreteria resteranno chiusi venerdì 3 giugno 2016 in occasione del “ponte” per la Festa della Repubblica. Riapriranno con i consueti orari da lunedì 6 giugno 2016.
___
CNAPPC | CONVENZIONE E CFP 15° MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA, VENEZIA 28/05-27/11/2016
Dal 28 maggio e fino al 27 novembre 2016 ai Giardini e all’Arsenale nonché in vari luoghi di Venezia si svolgerà la 15. Mostra Internazionale di Architettura dal titolo “REPORTING FROM THE FRONT”, diretta da Alejandro Aravena e organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta.
Grazie ai rapporti intercorsi e alla disponibilità manifestata dalla Biennale stessa, il Consiglio Nazionale Architetti PPC anche per questa edizione ha definito una convenzione sulla base della quale sono state pattuite condizioni agevolate a favore dei professionisti iscritti a tutti gli Ordini, dietro presentazione di documento che ne comprovi l’iscrizione (CNS fornita dall’Ordine o in alternativa la mail ricevuta dall’Ordine).
In virtù della eccezionalità dell’evento e dei suoi contenuti, ai sensi dell’art. 5.2 delle Linee guida e di coordinamento attuative del Regolamento per l’aggiornamento e sviluppo professionale continuo, il CNAPPC ha riconosciuto, con specifica delibera di Consiglio, l’attribuzione di 2 CFP ai partecipanti all’evento (cfr. art. 4 Convenzione allegata).
Convenzione La Biennale di Venezia e CNAPPC: 1782_16 All.to 1 - Convenzione.pdf
___
OAPPC PD + FONDAZIONE BARBARA CAPPOCHIN | 2 CONFERENZE, PADOVA E STREAMING 10/06/2016
L’Ordine Architetti PPC di Padova e la Fondazione Barbara Cappochin organizzano per l'edizione “2015/2016-Conferenze internazionali” un nuovo ciclo di giornate di studio dedicate al tema delle Capitali verdi d'Europa.
L'obiettivo è offrire, attraverso il confronto tra progetti virtuosi e innovativi di rigenerazione urbana sostenibile, esempi di rinnovamento del governo del territorio, coerenti con le nuove esigenze di città vitali, sicure, sostenibili e sane.
La prima giornata di studio prevede per venerdì 10 giugno p.v. due conferenze a partecipazione gratuita, che si terranno presso l’Aula Magna Galileo Galilei -Università degli Studi di Padova in via 8 Febbraio n.2:
-Conferenza e tavola rotonda “L’esperienza di rigenerazione urbana sostenibile a Nantes: strategie per un nuovo Piano per la città”, orario 9-13.
-Conferenza e tavola rotonda “Capitali verdi europee: esperienze a confronto. Nantes: European Green Capital 2013”, orario 14:30-18:30.
In alternativa agli eventi frontali a Padova, sarà possibile seguire gli stessi in modalità on line (diretta streaming, con istruzioni sul sito), con riconoscimento di 4 CFP agli iscritti OAPPC.
Si sottolinea l’obbligatorietà dell’iscrizione entro il 06/06/2016 per entrambe le modalità e fino ad esaurimento dei posti disponibili, sul sito www.ordinearchitetti.pd.it (selezionando “Iscrizione Eventi”).
Locandina con programma dettagliato in allegato: Conferenza 10 giugno 2016.pdf
___
FATV | CORSO I MATERIALI DELL’ARCHITETTURA: IL CALCESTRUZZO-CASO STUDIO TOMBA BRION, TREVISO 14-28/06/2016
La Fondazione Architetti della Provincia di Treviso organizza un Corso su “I MATERIALI DELL’ARCHITETTURA CONTEMPORANEA: STORIA D’USO – DEGRADO – RESTAURO. Il calcestruzzo e il calcestruzzo a faccia vista con CASO STUDIO: IL RESTAURO DELLA TOMBA BRION DI CARLO SCARPA”, che si svolgerà in tre giornate dal 14 al 28 giugno 2016 per complessive 12 ore, riservato ad un numero minimo di 25 partecipanti e massimo 50, con 12 CFP riconosciuti.
Termine per le iscrizioni e il pagamento: giovedì 9 giugno 2016.
Quota di adesione: € 145+IVA 22% (ridotta € 115+IVA 22% per chi si iscrive ed effettua il pagamento entro il 30/05/16), comprensiva dei materiali forniti dai relatori e materiale di cancelleria più coffee break.
Sedi di svolgimento: diverse in provincia di Treviso (vedasi allegato).
Per maggiori informazioni su iscrizione, programma e organizzazione, si rimanda a:
DEF Locandina_corso_materiali_clsfv_Brion.pdf
___
IRVV-ISTITUTO REGIONALE VILLE VENETE | Bandi/regolamenti per l'accesso ai finanziamenti per l'anno 2016
L’ente IRVV Istituto Regionale Ville Venete porta a conoscenza che con Delibera n. 17 del 19.04.2016 sono stati approvati i bandi per l'accesso ai finanziamenti IRVV per l'anno 2016, secondo i criteri e le modalità indicati nei diversi allegati.
Allegato 1: 2190.pdf
Allegato 2: Bando mutui 2016.pdf
Allegato 3: Bando contributi 2016.pdf
Allegato 4: Bando contributi per il restauro di Ville colpite da calamità 2016.pdf
ANNULLAMENTO | Conferenza e Workshop “STAMPA 3D OPEN SOURCE PER L'ACHITETTURA”, Sedico (BL) 9-10/06/16
Con rammarico si comunica l’ANNULLAMENTO degli eventi indicati sotto, per insufficienza di adesioni:
_CONFERENZA gratuita | giovedì 9 giugno 2016: “SOFTWARE LIBERO E STAMPA 3D OPEN SOURCE PER L'ARCHITETTURA”
_WORKSHOP a pagamento | venerdì 10 giugno 2016: “STAMPA 3D OPEN SOURCE PER L'ACHITETTURA”
In autunno si tenterà di riproporre gli stessi eventi (sempre attraverso la formula: preadesione con manifestazione di interesse) credendo nella validità dell’offerta formativa.
REGIONE VENETO – UNITÀ PERIFERICA GENIO CIVILE DI BELLUNO
Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di APRILE 2016: in allegato il verbale di estrazione e l'elenco delle pratiche in oggetto.
NOTIZIE 09 | 16
INDICE
CCIAA | ISTITUZIONE DELLA CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. TREVISO – BELLUNO: CESSAZIONE ATTIVITÀ DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI BELLUNO
PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO | ADESIONE PROFESSIONISTI INTERESSATI
GRAND PRIX 2013/2015 | PREMIAZIONE CONCORSO INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA 10.EDIZIONE, VENEZIA 27/05/16
___
CCIAA | ISTITUZIONE DELLA CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. TREVISO – BELLUNO: CESSAZIONE ATTIVITÀ DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI BELLUNO
Con Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 1° aprile 2015 è stata istituita la “Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Treviso - Belluno” con:
- sede legale: piazza Borsa n. 3/b 31100 TREVISO
- sede secondaria: piazza Santo Stefano n.15/17 32100 BELLUNO
- codice fiscale/partita IVA: 04787880261
- recapito telefonico: centralino sede principale 0422 5951 – sede secondaria 0437 955111
- Codice univoco ufficio - codice IPA: 3PHAMD
- PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La nuova Camera si costituirà e quindi potrà operare con l’insediamento del nuovo Consiglio, previsto per il 16 maggio 2016 e la Camera di Commercio di Belluno cesserà quindi la sua attività il giorno 15 maggio 2016.
In ottica di continuità dell’azione amministrativa e fino a diversa indicazione, viene comunicato che restano confermate le attuali deleghe di firma.
___
PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO | ADESIONE PROFESSIONISTI INTERESSATI
L’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Belluno ricorda di aver sottoscritto un protocollo d’intesa con i licei dell’IIS “Galilei-Tiziano” di Belluno nell’ambito del progetto di alternanza scuola-lavoro, gli interessati possono ancora inviare alla Segreteria una e-mail con la propria adesione, indicando i propri riferimenti (e-mail, cellulare) e il numero degli allievi in grado di ospitare.
Nell’ambito dello stesso progetto formativo, anche l’ITIS “Segato” chiede ai soggetti interessati di manifestare il proprio interesse tassativamente entro il 31/05/2016, per ospitare alunni del terzo anno frequentanti l’indirizzo/corso Costruzioni Ambiente e Territorio. In allegato la documentazione inerente.
Allegato 1: Segato_ASL_lettera_del_Preside_alle_aziende.pdf
Allegato 2: Segato_ASL_Dati_Aziende_Guida_compilazione.pdf
Allegato 3: ALL_1-Note esplicative_ASL_Segato-2015-16.pdf
Allegato 4: ALL_2-Profili e competenze_ASL_Segato-2015-16.pdf
Allegato 5: Modulo Dati Azienda_base_ASL-2016.xls
___
GRAND PRIX 2013/2015 | PREMIAZIONE CONCORSO INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA 10.EDIZIONE, VENEZIA 27/05/16
Si terrà venerdì 27 maggio p.v. alle ore 18:45 la Cerimonia di Premiazione del Grand Prix 2013/2015, decima edizione del Concorso Internazionale di Architettura.
Sede dell’evento: Aula Magna Tolentini, Università IUAV di Venezia, Campo della Lana – Santa Croce, 191 (VE).
Gli interessati sono pregati di dare conferma entro oggi e possono avere maggiori informazioni consultando l’invito allegato: locandina grand prix.jpg
NOTIZIE DAL CNAPPC 9_2016
Circolare n. 55 Prot.1555 del 05/05/2016
Chiarimenti operativi in merito alle attività connesse alle disposizioni di cui all’articolo 1, commi 21 e seguenti, della Legge 208 del 2015, nonché alla redazione degli atti di aggiornamento con la procedura Docfa 4.00.3
Allegato 1: 1555_16 Circolare n. 55 - Chiarimenti operativi .pdf
Allegato 2: 1555_16 - All.to 1 - Nota Agenzia delle Entrate.pdf
CONFERENZA DI MARIA BONAITI “LOUIS I. KAHN – Ricerca dell’Architettura”
![]() |
L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno e la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti, in collaborazione con La Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore, organizzano l’evento: CONFERENZA DI MARIA BONAITI “LOUIS I. KAHN – Ricerca dell’ Architettura”
SEDE: Pieve di Cadore (BL), piazza Tiziano 2 – Sala della Magnifica Comunità di Cadore
DATA: 31/05/2016
DATA SCADENZA ISCRIZIONE: 29/05/2016
Informazioni e iscrizione al seguente link diretto: http://morningsun.sgiservizi.net/elencoEventiOnline.asp?1=1&id=473&ordine=BL |
Workshop STAMPA 3D OPEN SOURCE PER L'ARCHITETTURA
![]() |
L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e MF Architetti di Milano, intende organizzare l'evento formativo: Workshop STAMPA 3D OPEN SOURCE PER L'ARCHITETTURA
SEDE: C.F.S. - CENTRO PER LA FORMAZIONE E LA SICUREZZA (Scuola Edile), via Stadio 11/a - Sedico (BL)
DATA: 10/06/2016
DATA SCADENZA ISCRIZIONE: 25/05/2016
Informazioni e iscrizione al seguente link diretto: http://morningsun.sgiservizi.net/elencoEventiOnline.asp?1=1&id=472&ordine=BL |
Conferenza SOFTWARE LIBERO E STAMPA 3D OPEN SOURCE PER L'ARCHITETTURA
![]() |
L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e MF Architetti di Milano, intende organizzare l'evento formativo: Conferenza SOFTWARE LIBERO E STAMPA 3D OPEN SOURCE PER L'ARCHITETTURA
SEDE: C.F.S. - CENTRO PER LA FORMAZIONE E LA SICUREZZA (Scuola Edile), via Stadio 11/a - Sedico (BL)
DATA: 09/06/2016
DATA SCADENZA ISCRIZIONE: 25/05/2016
Informazioni e iscrizione al seguente link diretto: http://morningsun.sgiservizi.net/elencoEventiOnline.asp?1=1&id=471&ordine=BL |
NOTIZIE 08 | 16
INDICE
OAPPC TN | "LA CITTÀ È VERDE", TRENTO 19-20/05/16
FONDAZIONE ARCHITETTURA AA | GIORNATE DELL’ARCHITETTURA ALTO ADIGE, 20-22/05/16
OAPPC TV | CORSO DI FORMAZIONE "COSTRUIRE UN PROGETTO EUROPEO DI SUCCESSO", TREVISO 03-10/06/16
COMUNE CORTINA D’AMPEZZO | AVVISO ATTIVAZIONE TIROCINIO PRESSO IL SERVIZIO CONSERVAZIONE TAVOLARE
___
OAPPC TN | "LA CITTÀ È VERDE", TRENTO 19-20/05/16
L’Ordine Architetti PPC della Provincia di Trento organizza sul tema “La città è verde” due eventi che si svolgeranno a Trento in data 19 maggio 2016:
-ore 14.30-19.00 convegno "Dalla green architecture alla green city" - Palazzo delle Albere;
-ore 20.30 conferenza di Stefano Boeri "La città foresta" - MUSE.
In aggiunta è previsto per il giorno successivo, venerdì 20/05/16, un viaggio di studio a Milano "I luoghi della città paesaggio sostenibile" con andata e ritorno da Trento in corriera.
Quote di iscrizione:
-convegno 19 maggio pomeriggio: costo individuale € 85,00 (max 70 partecipanti)
-convegno 19 maggio pomeriggio + viaggio a Milano: costo individuale € 125,00 (max 40 partecipanti)
-conferenza Stefano Boeri 19 maggio sera: ingresso libero, posti riservati fino ad inizio conferenza ai partecipanti al convegno pomeridiano (con conferenza trasmessa anche in webinar, iscrizione obbligatoria dal portale iM@teria_disponibile a breve)
CFP:
n. 8 crediti formativi: convegno + conferenza 19 maggio;
n. 2 crediti formativi: conferenza serale 19 maggio (con conferenza trasmessa anche in webinar, iscrizione obbligatoria dal portale iM@teria_disponibile a breve);
n. 6 crediti formativi: viaggio di studio con seminario del 20 maggio.
In allegato il programma completo dell’iniziativa: cittaverde_programma.pdf
Per ulteriori informazioni, si consiglia di visitare il sito: www.architettitrento.it o rivolgersi alla Segreteria dell’Ordine APPC di Trento, telefono 0461.261163 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
___
FONDAZIONE ARCHITETTURA AA | GIORNATE DELL’ARCHITETTURA ALTO ADIGE, 20-22/05/16
La Fondazione Architettura AA presenta le Giornate dell'architettura Alto Adige 2016, ambientate nel territorio alto atesino dal 20 al 22 maggio 2016.
L’edizione di quest’anno, intitolata “Costruire il paesaggio”, è incentrata sul rapporto tra architettura e paesaggio. L’attenzione è rivolta a edifici che instaurano una relazione particolare con l’ambiente in cui si inseriscono.
Crediti formativi professionali: 1 CFP a tour.
Per iscrizioni e maggiori informazioni vedasi: www.giornatedellarchitettura.it
___
OAPPC TV | CORSO DI FORMAZIONE "COSTRUIRE UN PROGETTO EUROPEO DI SUCCESSO", TREVISO 03-10/06/16
L’Ordine Architetti PPC della Provincia di Treviso organizza un corso di formazione dal titolo “Costruire un progetto europeo di successo”, che si svolgerà in due giornate, 3 e 10 giugno 2016, per un totale di 16 ore e riservato ad un massimo di 12 partecipanti.
CFP riconosciuti: 15 (frequenza minima 80%).
Termine per iscrizioni e pagamento: 27 maggio 2016.
Quota di adesione: € 265+IVA 22%
Sede di svolgimento: Sala Convegni sede distaccata Ordine Architetti PPC della provincia di Treviso, Viale IV Novembre 85 – centro commerciale Fiera 1° piano, Treviso.
Per maggiori informazioni su iscrizione, programma e organizzazione, si rimanda all’allegato:
programma_corso-costruire-progetto.pdf
___
COMUNE CORTINA D’AMPEZZO | AVVISO ATTIVAZIONE TIROCINIO PRESSO IL SERVIZIO CONSERVAZIONE TAVOLARE
Il Comune di Cortina d’Ampezzo segnala l’attivazione di un tirocinio per neolaureati, con attribuzione di borsa lavoro, presso il proprio Servizio di Conservazione Tavolare.
Maggiori informazioni e documenti utili possono essere reperiti sul sito istituzionale dell’Ente, al link:
www.comunecortinadampezzo.it